Come Trasformare uno Smartphone Android in Android Pixel | TeleTec.it
Data: 31.10.2016 - 09:10:19 Con la nostra guida trasformi il tuo Smartphone Android in uno Smartphone Android Pixel. Ecco come fare.Scopriamo velocemente come trasformare un dispositivo Android in un dispositivo Android Pixel per aggiungere tutte le caratteristiche presenti su quest'ultimo.Come Aggiungere le Funzioni di Android Pixel sul tuo Smartphone Google Pixel è uno Smartphone veloce, ben fatto e con ottime caratteristiche. Ma quello che lo rende davvero buono e che lo contraddistingue dagli altri Smartphone è sicuramente la versione di Android al suo interno, che si differenzia rispetto a quello che offrono altri Smartphone Android.
Infatti trattandosi di un prodotto Google, Big G ha deciso di puntare su un sistema operativo Android più personalizzato che lavora in perfetta sinergia con l'hardware del cellulare.
Per chi fosse interessato ad approfondire le caratteristiche tecniche di Google Pixel può guardare la seguente video recensione:
Google Pixel: potenza e sostanza | Anteprima HDblog
Come Avere Google Pixel su uno Smartphone Android
Ovviamente Google Pixel è il nome dello Smartphone firmato Google, ma utilizzeremo questo nome per differenziarci dal classico Android. La nostra guida si concentrerà quindi su quelle che sono le applicazioni che rendono differente lo Smartphone Google Pixel dagli altri Smartphone Android e proprio per questo cercheremo di installare tale app sul nostro dispositivo Android.
Pixel Launcher Una tra le prime applicazioni che installeremo sarà proprio 'Pixel Launcher'. Ci permette di avere una gestione delle app più veloce e più ordinata.
Dal sito Apk Mirror possiamo prelevare velocemente l'app e poi installarla manualmente sul nostro dispositivo. Scarichiamo l'app quindi e se non sappiamo come installarla ci basterà leggere la seguente guida:
Pixel Launcher Icons Per dare l'aspetto grafico dell'Android presente su Pixel scaricheremo sempre dal sito Apk Mirror un set di icone. Possiamo farlo seguendo questo link:
Google Wallpapers Ovviamente trattandosi di sfondi è possibile anche scegliere uno sfondo personalizzato da aggiungere al proprio dispositivo Android. Sicuramente le nostre guide potranno esserti di aiuto. Ecco cosa ti consigliamo di leggere:
Ora che il nostro Smartphone ha un aspetto più 'Pixel' passiamo a qualcosa di più concreto e sostanzioso, come alcune applicazioni utili per gestire meglio il nostro dispositivo.
Google Assistant La prima applicazione utile che installeremo è Google Assistant. Se hai fatto il root al tuo Smartphone Android allora segui questo metodo:
Scarica e installa Kernel Adiutor da Google Playstore poi avvialo e cerca le seguenti voci:
1 - ro.product.model 2 - ro.opa.eligible_device
Se la seconda voce non esiste puoi crearla facendo tap sul tasto più (+).
Ora su ro.product.model inserisci Pixel XL, mentre su ro.opa.eligible_device inserisci il valore true.
Google Camera Ed ora è il momento di dare un aggiornamento anche all'app che gestisce la nostra fotocamera. In questo caso possiamo scaricare l'app in formato APK in base alle caratteristiche tecniche del nostro dispositivo: