Come Bloccare uno Smartphone Android per un Determinato Tempo | TeleTec.it
Data: 12.01.2018 - 09:01:54
Ecco un'app molto utile per fare studiare i bambini ed evitare che smanettino con lo Smartphone durante le ore di studio.
Scopriamo questa interessante applicazione per Android che ci permette di bloccare per un determinato tempo uno Smartphone Android e renderlo così inutilizzabile fino allo scadere del tempo stesso. Ecco come funziona. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
Lock Me Out - Come Bloccare un Dispositivo Android per un Determinato TempoIl tuo bambino non vuole studiare perché è troppo preso dall'ultimo gioco che ha installato da poco? Non c'è problema. Puoi bloccargli lo Smartphone per un determinato tempo, ad esempio 30 minuti. Lock Me Out è l'app ideale che fa proprio questo, ovvero bloccare un dispositivo Android per un tempo scelto da noi ed espresso in minuti.
Come Funziona di Preciso Lock Me Out per Android
Installiamo tramite lo store di Google
Lock Me Out, avviamo l'app sul nostro dispositivo ed impostiamo un tempo espresso in minuti. Facciamo quindi tap sul tasto
Lock Me Out e blocchiamo il telefono. Per tutta la durata del tempo da noi impostato lo Smartphone sarà praticamente inutilizzabile ad eccezione delle telefonate. Infatti si possono fare le telefonate, ma solo quelle di emergenza. Per il resto invece è come se fosse spento.
Quando
Lock Me Out arriverà al tempo prestabilito si disattiverà in automatico e lo Smartphone sarà nuovamente disponibile con tutte le sue funzioni.
Sicuramente un'app da tenere in considerazione soprattutto quando i propri bambini non vogliono studiare e hanno la testa allo Smartphone.
Lascia un Commento
Altre Guide: Studio
Come Trasformare lo Smartphone in una Potente Calcolatrice - Tutto-In-Uno Calcolatrice
Come Allenare le Orecchie con Android per Studiare Musica - Perfect Ear
Come Restare Focalizzati nello Studio e nel Lavoro con lo Smartphone Android
Tutte le guide per Studio
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.