Come Verificare i Backlink al Proprio Sito Web o Blog | TeleTec.it
Data: 30.09.2014 - 11:09:12
Se hai un sito o un blog e vuoi sapere quanto backlink hai su internet, allora leggi qui.
Ecco una guida pratica e veloce, che ti permetterà di
Verificare i Backlink al tuo Sito Web o Blog. Che cos'è un Backlink?
Si tratta di un link entrante o collegamento entrante (in inglese backlink abbreviato BL). In pratica è un Collegamento ipertestuale che punta ad una determinata pagina web. Esso viene chiamato anche con i nomi di incoming link, inbound link, inlink e inward link. Nel tuo specifico caso quindi è un link inserito in un altro sito che punta la tuo sito.
Ci sono diversi siti online che offrono questo tipo di servizio ed è molto utile per vedere chi ti linka. Per scoprirlo basta accedere ad uno di questi siti, inserire l'url del tuo sito ed aspettare che lo spider faccia la ricerca per te, fornendoti alcune informazioni importanti, come il numero di backlink che hai ottenuto, i siti che hanno inserito il tuo link nelle loro pagine, il tipo di flag, ovvero se è follow o nofollow, ciò significa che se è follow il motore di ricerca che arriva su quel sito poi passa da quello tuo, se invece è nofollow il motore di ricerca non passa dal tuo sito.
Ecco l'elenco di alcuni di questi siti che offrono il servizio di backlink.BacklinkwatchAbbastanza affidabile come servizio, ti dice anche il page rank che ha il sito che ha messo il link verso quello tuo.
Visita il sito.
Moz Backlink CheckerTra i fattori SEO quello dell’ottimizzazione off-site, quindi dello sviluppo della link popularity è certamente uno dei più rilevanti.
Visita il sito.
Se invece vuoi aumentare le visite al tuo sito,
leggi qui.
Lascia un Commento
Altre Guide: Visite
Come Costruire un Sito Web di Successo
Come Condividere i Propri articoli all'Estero per Aumentare le Visite
Come Portare Migliaia di Visite al tuo Sito in Poche Ore
Tutte le guide per Visite
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.