Come Rendere Sicure le Ricerche su Google per i Bambini | TeleTec.it
Data: 20.02.2016 - 12:02:10
Se vuoi rendere le ricerche di Google più sicure per i tuoi bambini allora leggi questa guida.
Google dispone di una funzione molto utile che spesso non viene utilizzata. Ecco come funziona e perché è utile che sia attivata.
Come Impostare il Filtro di Sicurezza su GoogleLe ricerche di Google in generale oltre ad essere pertinenti sono anche sicure, tuttavia ci sono dei casi in cui bisogna aumentare la sicurezza per avere dei risultati di ricerca ancora più sicuri, soprattutto quando a fare le ricerche sono i bambini.
E' il caso ad esempio della parola 'Muschio' che può essere ricercata su
Google Immagini.
Ovviamente la parola 'Muschio' non è in nessun modo collegata ad immagini non adatte ai bambini, ma se durante una ricerca scolastica un bambino digita per errore 'Muschi' anziché 'Muschio' quello che ne viene fuori e a dir poco sconvolgente.
Proprio per questo motivo bisogna proteggere i bambini da immagini non adatte a loro. Per fortuna che ci pensa Google, basta solo un attimo e si risolve la cosa.
Come Attivare i Filtri SafeSearch di GoogleIl SafeSearch di Google è uno strumento in grado di proteggere la navigazione dei bambini durante le ricerche su Google. Verranno mostrati solo risultati 'puliti' evitando tutto quello che può non essere adatto ai bambini.
La stessa Google specifica:
SafeSearch può esserti utile per impedire la visualizzazione di immagini esplicite o inappropriate nei risultati della Ricerca Google. Il filtro SafeSearch non è preciso al 100%, ma consente di evitare la maggior parte dei contenuti violenti e per adulti.
Attiviamo SafeSearchDalla pagina principale di
Google clicca in basso su 'Impostazioni' e quindi clicca su 'Impostazioni di ricerca'.
Adesso metti la spunta sulla voce
[X]Attiva SafeSearch e poi vai in fondo alla pagina e clicca su
Salva.
Torna su
Google Immagini e prova a rifare la ricerca utilizzando il termine 'Muschi' e vedrai che i risultati precedenti non verranno più mostrati.
Uno strumento davvero utile che dovrebbe essere sempre attivo in Smartphone, Tablet e PC che vanno a finire in mano ai bambini.
Ti consiglio inoltre di leggere queste guide per aumentare la sicurezza di navigazione dei bambini su Internet, quindi non solo per le ricerche di Google, ma per la navigazione in generale e per non imbattersi in siti poco raccomandabili.
Ecco le guide di Teletec.it dedicate alla sicurezza dei bambini su Internet:
Come Controllare le Attività Svolte dai Bambini su FacebookCome Tenere Sotto Controllo le attività di uno Smartphone
Lascia un Commento
Altre Guide: Google
Come Eliminare la Cronologia delle Ricerche su Google
Come Effettuare Ricerche Sicure con Google [Risolto]
Come Aumentare il Numero di Risultati della Ricerca di Google [Risolto]
Tutte le guide per Google
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.