Come Creare una Petizione tramite Internet | TeleTec.it
Data: 26.01.2016 - 10:01:49 Con la nostra guida crei subito una petizione e la metti online. Ecco come.In questa guida voglio presentarti un'ottimo servizio per creare una petizione e divulgarla online.Petizioni Online - Ecco come si Creano Grazie alla piattaforma Change.org puoi creare una petizione, metterla online e condividerla con il vasto mondo di internet, perché proprio per le petizione è l'unione a fare la forza.
Change.org - Come funziona Sulla piattaforma Change.org puoi partecipare nel contribuire attivamente con altre petizioni già create oppure lanciare la tua petizione e divulgarla facilmente su internet anche grazie all'aiuto della piattaforma stessa.
Per lanciare una petizione online sulla piattaforma Change.org la prima cosa da fare è quella di registrarti al sito e accedere alla tua area riservata.
All'interno dell'area potrai partecipare e seguire attivamente le petizioni di tuo interesse e potrai lanciare anche le tue petizioni dopo aver accettato termini e condizioni di utilizzo del servizio.
Change.org - Lanciare una petizione online
Dopo aver creato la tua petizione devi farla conoscere a tutti, non solo alle persone più vicine a te come amici e parenti. Per fare questo ti servirà divulgare il tuo messaggio su internet e per farlo dovrai utilizzare i giusti strumenti come ad esempio quelli presenti in questa guida:
Se la tua petizioni è davvero utile ed interessante troverà molti consensi e potrai così aiutare il nostro paese e contribuire attivamente per renderlo un posto migliore.
Change.org - Il canale su YouTube Change.org offre anche un canale web su YouTube dove è possibile trovare le video petizioni e le iniziative realizzate sulla piattaforma.
Il canale YouTube di Change.org è accessibile da questo link:
Hai Trovato Utile o Interessante questo Contenuto?
Clicca sul tasto DONAZIONE qui in basso e dona 1 EURO. Grazie Infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Petizioni
Tutte le guide per PetizioniSpero di esserti stato d'aiuto. Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.