Come Creare il File ads.txt per Google AdSense | TeleTec.it
Data: 09.11.2017 - 09:11:33
Con la nostra guida e questo breve tutorial potrai vedere in modo facile, come creare il file ads.txt per AdSense. Scopri subito come fare.
Grazie ai nostri suggerimenti e questa completa guida capirai come creare il file ads.txt per AdSense in modo semplice, veloce e sopratutto in modo pratico. Ti ringraziamo di cuore per tua la visita e benvenuto su Teletec.it, il sito con tantissime guide dedicate ad Internet, alla Telefonia e alla Tecnologia in generale.
Ecco la guida per Creare Facilmente il File ads.txt per AdSenseAnna Maria, un utente che ci segue con passione, ci ha contattato tramite email, chiedendoci come e cosa fare per creare il file ads.txt per Google AdSense.
Infatti ci ha spiegato che è diventata da poco una Publisher del sistema pubblicitario di casa Google e che quindi desidera sapere come creare in pratica questo file. Aiutiamo quindi la nostra amica a creare il suo file con successo.
Come Creare il File ads.txt per Google AdSense
La prima cosa che ci serve è quella di recuperare l'ID Publisher di AdSense che inizia con PUB-000...
Per fare ciò seguiamo questi semplici passaggi:
- Entriamo nel nostro Account AdSense;
- Clicchiamo sulle 3 Linee poste a sinistra;
- Scegliamo quindi Impostazioni;
- Account
- Dati dell'account
Da qui possiamo prelevare l'ID che inizia con
PUB- seguito da una serie di numeri.
Ora che siamo in possesso dell'ID possiamo creare il file ads.txt seguendo questi passaggi:
- Creiamo il file di testo (ads.txt)
- Al suo interno scriviamo quanto segue:
google.com, pub-000..., DIRECT, f08c47fec0942fa0- Copiamo il file ads.txt appena creato nel sito. Deve essere inserito nella radice del sito.
Ad esempio:
https:// tuosito.it / ads.txt
Come Funziona il file ads.txt
Il file ads.txt è uno strumento messo in campo dalla IAB, ovvero l'associazione di categoria che raggruppa le principali aziende del mercato pubblicitario e della comunicazione, avente lo scopo di contrastare le frodi che avvengono all'interno del mercato pubblicitario e precisamente in quello digitale.
Grazie al file ads.txt puoi dichiarare pubblicamente quali sono le aziende autorizzate a vendere gli spazi pubblicitari all'interno del tuo sito, in modo tale da evitare che altri soggetti non legittimati immettano sul mercato offerte fasulle.
Ad esempio alcune aziende poco corrette possono mettere in vendita, all'interno di piattaforme dedicate alla pubblicità digitale, delle impressions di spazi pubblicitari contraffatti, dichiarando che appartengono al 'Sito 1', ma in realtà vengono erogati attraverso il 'Sito 2' generando di fatto traffico spazzatura, ma vendendolo come traffico buono, dato che ad esempio il 'Sito 1' è un sito molto appetibile per gli inserzionisti.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: AdSense
Come Aumentare i Guadagni con Google AdSense - Maggio 2020
Come Rendere i Banner di Google AdSense più Visibili - Maggio 2020
Come Scegliere i Giusti Banner per Google AdSense - Maggio 2020
Tutte le guide per AdSense
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.