Come Calcolare il Tuo Salario Online | TeleTec.it
Data: 08.11.2016 - 08:11:44
Sei un professionista e vorresti sapere a quanto dovrebbe corrispondere il tuo salario? Puoi calcolarlo online, ecco come.
Scopriamo questo interessante servizio messo a disposizione da Linkedin che ti permetterà di fare una stima su quanto dovresti guadagnare online.
Come Stimare Online i Propri Potenziali GuadagniSe sei un professionista o una persona che lavora in autonomo e vorresti fare una stima dei tuoi potenziali guadagni, puoi farlo attraverso un servizio online messo a disposizione da Linkedin alla seguente pagina web:
Linkedin - Discover your earning potentialIn pratica basta inserire
il proprio lavoro (meglio se in lingua inglese), poi scegliere la
località ed infine cliccare sul tasto
Search.
Verrà calcolato il potenziale guadagno che in teoria dovresti avere. Qualche esempio:
Business Analyst in Dallas
$73K
Project Manager in London
£80K
Registered Nurse in New York
$80K
Consumer Goods
$135K
Software & IT Service
$124K
Finance
$120K
Corporate Services
$120K
Hardware & Networking
$120K
Il servizio è utile per confrontare anche i prezzi tra le varie nazioni. Ad esempio per chi intende iniziare ad operare anche all'estero può fare una stima dei futuri guadagni che si potrebbero ottenere in diverse nazioni.
Per chi invece del tempo ne fa la propria risorsa principale in termini di guadagni, con il nostro software è possibile contare le ore spese dietro ad un progetto o ad un lavoro in generale e calcolare costi e ricavi in automatico. Per chi fosse interessato può trovare una nostra guida più specifica con tanto di software allegato al seguente link:
Come Avere un Conta Ore Lavoro che Calcola Tempo, Costi e Ricavi di un Progetto
Lascia un Commento
Altre Guide: Soldi
Come Funziona Scalapay - Acquistare con 3 Piccole Rate
Come Fare Soldi Online con il Dropshipping
Come Funziona Mooney
Tutte le guide per Soldi
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.