Come Verificare su Windows se un Programma è a 32 oppure a 64 Bit - SigCheck | TeleTec.it
Data: 09.09.2019 06:31:03
Se stai cercando una soluzione, per scoprire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come risalire a quanti Bit è un Programma installato su Windows, questo tutorial ti mostrerà come e cosa fare in pratica.
Ecco come scoprire, attraverso il seguente tutorial, qual è il modo per controllare se un software eseguito su Windows è a 32 oppure a 64 Bit. Benvenuto su Teletec.it, il sito che si dedica alla Tecnologia ed in particolar modo alla Telefonia, all'Informatica e ad Internet. Ti auguriamo buona giornata.
Come Verificare su Windows se un Software è a 32 o a 64 Bit - Tutte le InfoAnna, un utente che segue il nostro sito con molto interesse, ci ha contattato tramite la nostra pagina Facebook, perché vorrebbe controllare se un software installato ed eseguito nel suo pc con il sistema operativo di casa Microsoft, è a 32 Bit oppure a 64 Bit. Scopriamo come e cosa fare in pratica, per soddisfare la curiosità della nostra utente.
SigCheck - Come Verificare se un'Applicazione Windows è a 32 o a 64 Bit
Se si utilizza un sistema operativo a 64 Bit, basta accedere al Task Manager di Windows, tramite i tasti
CTRL + ALT + CANC per trovare questa informazione. Infatti verrà mostrato accanto alle applicazioni a 32 Bit il seguente testo (*32).
Avviare quindi l'applicazione in questione, poi eseguire la combinazione dei tasti
CTRL + ALT + CANC e cercare nell'elenco il software eseguito.
Tuttavia se tale tipo di informazione non dovesse essere disponibile, possiamo utilizzare una piccola e comoda utility a riga di comando che oltre a visualizzare alcune informazioni sull'applicazione, ci fornisce anche questo genere di informazioni. Si chiama SigCheck ed è disponibile gratuitamente al seguente link:
Download SigCheck - Sito UfficialeDopo aver scaricato l'utility, avviamola dal prompt dei comandi DOS. Supponiamo di aver scaricato e installato (o per meglio dire scompattato) SigCheck nell'unità C: dentro la cartella SigCheck, avviamo il Prompt dei comandi DOS, tramite Menù Start > Accessori > Prompt dei comandi DOS e digitiamo quanto segue:
CD\SigCheckA questo punto non ci resta che che localizzare la locazione fisica del software che vogliamo controllare e darlo in pasto a SigCheck, scrivendo la seguente stringa:
sigcheck.exe File.exeDove File.exe è appunto il percorso dove si trova il software da analizzare. Se non sappiamo come ricavare il percorso di un programma, clicchiamo con il tasto destro sopra il collegamento che lo richiama e dal menù scegliamo Proprietà. Ci verrà mostrato l'esatto percorso del programma che dobbiamo quindi aggiungere dopo SigCheck e premere Invio.
In questo modo sapremo se il file è a 32 o a 64 bit.
Grazie ancora per la visita. Vogliamo invitarti ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché, dopo aver visto 'Come Verificare su Windows se un Programma è a 32 o a 64 Bit', puoi scoprire migliaia di guide per risolvere i problemi legati a Smartphone, Computer, Internet e Telefonia.
Lascia un Commento
Altre Guide: Utility
Come Rimuovere i File Duplicati
Come Aggiungere Funzioni alle Finestre di Windows - ForceToolkit
Come Creare delle Automazioni su Windows - AutoHotkey
Come Disegnare sullo Schermo Durante le Presentazioni - Epic Pen
Tutte le guide per Utility
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.