Come Utilizzare Microsoft Word da Tastiera | TeleTec.it
Data: 10.07.2018 - 09:07:43
Ci sono molte scorciatoie in Microsoft Word, che rendono più facile e veloce l'utilizzo del programma. Vediamo quali sono.
Scopriamo quali sono i tasti scorciatoia per velocizzare il lavoro con Microsoft Word ed aumentare la produttività, sia in ufficio che a casa. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
Tasti Scorciatoia Microsoft WordL'utilizzo di Microsoft Word da tastiera è sicuramente molto utile per velocizzare il lavoro e aumentare la produttività, perché prima ancora che il puntatore del mouse si sposti, già con la combinazione dei tasti si è fatta l'operazione che si doveva fare, come ad esempio salvare un documento. Ma ovviamente la cosa non si limita solo a questo, vediamo quindi quali sono i Tasti Scorciatoia per fare le cose in modo semplice e veloce.
Come Velocizzare il Lavoro con Microsoft Word da Tastiera
Facciamo subito un esempio pratico. Supponiamo di dover salvare un documento. Per farlo spostiamo il puntatore del mouse sul menù 'File' in alto a destra e poi clicchiamo ancora su 'Salva'. In alternativa possiamo cliccare sull'icona a forma di Floppy per salvare il documento, ma c'è una funzione che ci permette di fare la stessa cosa in modo ancora più veloce ed è quella della combinazione dei tasti. Infatti se premiamo contemporaneamente i tasti
CTRL + S possiamo salvare il documento senza nemmeno muovere il mouse. Sicuramente una cosa che ci permette di risparmiare tempo, se calcoliamo che moltissime altre cose possono essere fatte dalla tastiera, come aprire documenti, inviarli in stampa e molto altro ancora. Vediamo quindi l'elenco completo dei comandi che possiamo utilizzare da tastiera per velocizzare enormemente il lavoro.
Microsoft Word: Azioni generaliCtrl + n
Consente di creare un nuovo documento
Ctrl + o
Aprire un documento esistente
Ctrl + s
Salvare un documento
F12
Aprire la finestra di dialogo salva con nome
Ctrl + w
Chiudere un documento
Ctrl + z
Annullare un'azione
Ctrl + y
Ripetere un'azione
Alt + Ctrl + s
Dividere una finestra o rimuovere la vista suddivisa
Ctrl + Alt + v
Vista layout di stampa
Ctrl + alt + o
Vista contorno
Ctrl + alt + n
Vista bozza
Ctrl + f2
Visualizzazione anteprima di stampa
F1
Aprire il riquadro aiuto
Alt + q
Vai al box 'dimmi cosa vuoi fare'
F9
Aggiorna i codici dei campi nella selezione corrente
Ctrl + f
Ricerca di un documento
F7
Esecuzione di un controllo ortografico e grammaticale
Shift + f7
Aprire il thesaurus. Se è stata selezionata una parola, shift + f7 la ricerca nel thesaurus.
Microsoft Word: Spostamento all'interno di un documentoE' possibile utilizzare le scorciatoie da tastiera anche per navigare facilmente in tutto il documento. Questo può far risparmiare tempo se si ha un documento lungo e non si vuole scorrere l'intero documento, oppure semplicemente se ci si vuole spostare facilmente tra le parole o le frasi.
Freccia destra/sinistra
Spostare il punto di inserimento (cursore) di un carattere a sinistra o a destra
Ctrl + Freccia destra/sinistra
Spostare una parola a sinistra o a destra
Freccia su/giù
Spostare su o giù di una riga
Ctrl + Freccia su/giù
Spostare su o giù di un paragrafo
Fine
Spostarsi alla fine della linea corrente
Ctrl + End
Spostarsi alla fine del documento
Home
Passa all'inizio della linea corrente
Ctrl + Home
Passare all'inizio del documento
Pagina su/pagina giù
Sposta su o giù di uno schermo
Ctrl + Pagina su/Pagina giù
Sposta all'oggetto precedente o successivo (dopo aver eseguito una ricerca)
Alt + Ctrl + Pagina su/giù
spostarsi in alto o in basso nella finestra corrente.
F5
Aprire la finestra di dialogo Trova con la scheda 'Vai a' selezionata, in modo da poter passare rapidamente a una pagina, sezione, segnalibro e così via.
Shift + F5
Passare in rassegna le ultime tre posizioni in cui è stato posizionato il punto di inserimento. Se si è appena aperto un documento, Shift + F5 consente di spostarsi all'ultimo punto che si stava modificando prima di chiuderlo.
Microsoft Word: Selezione del testoDalla sezione precedente si può notare che i tasti freccia vengono utilizzati per spostare il punto di inserimento, e il tasto Ctrl viene utilizzato per modificare tale movimento. Utilizzando il tasto Shift è possibile modificare molte di queste funzioni.
Maiusc + Freccia destra/sinistra
Estendere la selezione corrente di un carattere a sinistra o a destra
Ctrl + Shift + Freccia destra/sinistra
Estendere la selezione corrente di una parola a sinistra o a destra
Freccia Maiusc + Su/Giù
Estendere la selezione verso l'alto o verso il basso di una riga
Ctrl + Shift + Freccia su/giù
Estendere la selezione all'inizio o alla fine del paragrafo
Maiusc + End
Estendere la selezione alla fine della riga
Maiusc + Home
Estende la selezione all'inizio della riga
Ctrl + Shift + Home/End
Estendere la selezione all'inizio o alla fine del documento
Maiusc + Pagina giù/Pagina su
Estendere la selezione verso il basso o verso l'alto di una schermata
Ctrl + A
Selezionare l'intero documento
F8
Entrare nel modo di selezione. In questa modalità, è possibile utilizzare i tasti freccia per estendere la selezione. E' anche possibile premere F8 fino a cinque volte per estendere la selezione verso l'esterno. La prima pressione entra in modalità selezione, la seconda seleziona la parola accanto al punto di inserimento, la terza seleziona l'intera frase, la quarta tutti i caratteri del paragrafo e la quinta l'intero documento. Premendo Shift + F8 si esegue lo stesso ciclo, ma all'indietro. E si può premere Esc in qualsiasi momento per uscire dalla modalità di selezione.
Ctrl + Shift + F8
Seleziona una colonna. Una volta selezionata la colonna, è possibile utilizzare i tasti freccia sinistra e destra per estendere la selezione ad altre colonne.
Microsoft Word: Modifica del testoBackspace
Eliminazione di un carattere a sinistra
Ctrl + Backspace
Cancellare una parola a sinistra
Canc
Cancellare un carattere a destra
Ctrl + Canc
Cancellare una parola a destra
Ctrl + C
copia o grafica negli Appunti di testo
Ctrl + X
Taglia testo o grafica selezionati negli Appunti
Ctrl + V
Incollare il contenuto degli Appunti
Ctrl + F3
Taglia il testo selezionato e lo inserisce nella clipboard personale. La clipboard personale è una variante interessante degli appunti normali. E' possibile continuare a tagliare il testo e memorizzerlo nella clipboard personale. Quando si incolla il contenuto clipboard personale, Word incollerà tutto ciò che si è tagliato in precedenza.
Ctrl + Shift + F3
Usa la funzoine Incolla della clipboard personale di Word.
Alt + Shift + R
Copia l'intestazione o il piè di pagina utilizzati nella sezione precedente del documento
Microsoft Word: Applicazione della formattazione dei caratteriWord ha anche delle combinazioni da tastiera per l'applicazione della formattazione dei caratteri (e la formattazione dei paragrafi). E' possibile utilizzare le scorciatoie per applicare la formattazione al testo selezionato o a qualsiasi altro testo digitato successivamente, se non è selezionato alcun testo.
Ctrl + B
Formattazione in grassetto
Ctrl + I
Applicazione della formattazione in corsivo
Ctrl + U
Applicare la formattazione di sottolineatura
Ctrl + Shift + W
Applica la formattazione di sottolineatura alle parole, ma non gli spazi tra le parole
Ctrl + Shift + D
Applicare la formattazione doppia sottolineatura
Ctrl + D
Aprire il font di
Ctrl + Shift + < o >
Diminuire o aumentare la dimensione del carattere di una dimensione preimpostata alla volta
Ctrl + [ o ]
Diminuire o aumentare la dimensione del carattere di un punto alla volta
Ctrl + =
Applicare la formattazione di un abbonamento
Ctrl + Tasto Shift + Plus
Applicare la formattazione dell'apice
Shift + F3
scorrere i formati delle maiuscole per il testo. I formati disponibili sono la maiuscola (prima lettera maiuscola, tutto il resto minuscolo), la minuscola, la maiuscola, la title case (prima lettera in ogni parola maiuscola) e la minuscola (che inverte tutto ciò che c'è).
Ctrl + Shift + A
formatta tutte le lettere in maiuscolo
Ctrl + Shift + K
formatta tutte le lettere come minuscole
Ctrl + Shift + C
copia la formattazione dei caratteri di una selezione
Ctrl + Shift + V
formattazione paste su testo selezionato
Ctrl + Spazio
Rimuove tutte le formattazioni manuali dei caratteri da una selezione
Microsoft Word: Applicazione della formattazione dei paragrafiE proprio come con la formattazione dei caratteri, Word ha un sacco di scorciatoie particolari per la formattazione dei paragrafi.
Ctrl + M
Aumenta il livello di indentazione di un paragrafo ogni volta che lo premete
Ctrl + Shift + M
Riduce il livello di rientro di un paragrafo ogni volta che lo premete
Ctrl + T
Aumenta un trattino pendente ogni volta che lo si preme
Ctrl + Shift + T
Riduce un trattino sospeso ogni volta che lo si preme
Ctrl + E
Centrare un paragrafo
Ctrl + L
Allinea a sinistra un paragrafo
Ctrl + R
Allineare a destra un paragrafo
Ctrl + J
Giustificare un paragrafo
Ctrl + 1
Imposta spaziatura singola
Ctrl + 2
Imposta doppia spaziatura
Ctrl + 5
Imposta spaziatura di 1,5 linee
Ctrl + 0
Rimuovere una spaziatura tra le righe prima di un paragrafo
Ctrl + Shift + S
Aprire una finestra popup per applicare gli stili
Ctrl + Shift + N
Applicare il normale stile di paragrafo
Alt + Ctrl + 1
Applicare lo stile Rubrica 1
Alt + Ctrl + 2
Applicare lo stile della Rubrica 2
Alt + Ctrl + 3
Applicare lo stile della Rubrica 3
Ctrl + Shift + L
Applica lo stile Lista
Ctrl + Q
Rimuovere la formattazione di tutti i paragrafi
Microsoft Word: Inserimento di altri elementiSe stai cercando di inserire una pausa di sezione nel documento, o semplicemente non hai voglia di ricercare un simbolo comune, puoi utilizzare la combinazione dei tasti.
Maiusc + Invio
Inserimento di un'interruzione di linea
Ctrl + Enter
Inserimento di un'interruzione di pagina
Ctrl + Shift + Enter
Inserire un'interruzione di colonna
Ctrl + hyphen (-)
Inserire un trattino o un trattino opzionale. Un trattino facoltativo indica a Word di non utilizzare un trattino, a meno che la parola non si rompa alla fine di una riga. Se lo fa, Word utilizzerà un trattino dove lo hai posizionato.
Alt + Ctrl + hyphen (-)
Inserire un trattino em
Ctrl + Shift + hyphen (-)
Inserire un trattino non rompibile. Questo dice a Word di non rompere una parola alla fine di una riga, anche se c'è un trattino lì. Questo sarebbe utile, per esempio, se avete inserito qualcosa come un numero di telefono e volevate essere sicuri che tutto apparisse su una sola riga.
Ctrl + Shift + Barra spaziatrice
inserire uno spazio non rompibile
Alt + Ctrl + C
Inserimento di un simbolo di copyright
Alt + Ctrl + R
Inserire un simbolo di marchio registrato
Alt + Ctrl + T
Inserisci un simbolo di marchio
Microsoft Word: Lavorare con i contorniAlt + Shift + Freccia destra/sinistra
Promuovere (spostarsi a sinistra) o demotare (spostarsi a destra) una linea
Ctrl + Shift + N
Dimostrare un livello di contorno al testo normale del corpo
Alt + Shift + Freccia su/giù
Spostare la linea con il punto di inserimento verso l'alto o verso il basso nel contorno
Tasti Alt + Shift + Plus o Meno
Espandere o comprimere il testo in un'intestazione
Alt + Shift + A
Espandi o raggruppa tutti i testi o le intestazioni in un contorno
Alt + Shift + L
Mostra la prima riga del testo del corpo o tutto il testo del corpo
Alt + Shift + 1
Mostra tutte le voci che hanno lo stile Heading 1 applicato
Alt + Shift + qualsiasi altro tasto numerico
Mostra tutte le voci fino a quel livello
Microsoft Word: Lavorare con le tabelleMuoversi nelle tabelle non funziona come muoversi in un testo normale. Invece di cliccare dove si vuole andare, controlla queste combinazione di tasti.
Home
Passare alla cella successiva di una riga e selezionarne il contenuto, se presente.
Maiusc + Tab
Passare alla cella precedente in una riga e selezionarne il contenuto, se presente.
Alt + Home/End
Passare alla prima o all'ultima cella consecutiva
Alt + Pagina su/pagina giù
Sposta alla prima o all'ultima cella di una colonna
Freccia su/giù
Passare alla riga precedente o successiva
Freccia Maiusc + Su/Giù
Selezionare la cella nella riga sopra o sotto il punto di inserimento o la selezione. Continuare a premere questa combinazione per continuare a selezionare più celle. Se sono state selezionate più celle in una riga, questa combo seleziona le stesse celle nella riga sopra o sotto.
Alt + 5 sulla tastiera (con NumLock disattivato)
Selezionare una tabella intera
Lascia un Commento
Altre Guide: Word
Come Aggiungere il Numero di Pagina in Word
Tutte le guide per Word
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.