Come Trasformare un file di Testo in una Pagina Web | TeleTec.it
Data: 26.03.2016 - 12:03:40 Con il nostro video tutorial trasformi manualmente qualsiasi testo in un testo HTML.Grazie a questa guida potrai scoprire come creare pagine web da file di testo.Come Creare una Pagina Web da un file di Testo Se il tuo obiettivo è quello di trasformare un file di testo in una pagina HTML allora questo è il tutorial giusto che fa per te.
Perché trasformare un file di Testo in una pagina HTML? I motivi possono essere davvero tanti ed uno tra tutti è quello di poter visualizzare con qualsiasi dispositivo i documenti anche su Internet o su una rete Intranet.
Online ci sono diversi strumenti che trasformano un semplice file di testo in una pagina web, come ad esempio in questa guida:
Tuttavia in questa guida vogliamo spingerci oltre permettendo a chiunque di poter creare una pagina HTML manualmente così in questo modo la si potrà creare tutte le volte che si vuole senza utilizzare software online.
Iniziamo il tutorial.
Creare una Pagina HTML da un File di Testo Prima di tutto procuriamoci il giusto strumento per l'elaborazione dei file di testo. Scegliamo Notepad2 uno tra i migliori editor di testo presenti nel panorama Windows. Possiamo scaricarlo seguendo questo link:
Avviamo Notepad2 ed incolliamo al suo interno il testo che vogliamo trasformare in HTML.
Adesso dobbiamo selezionare tutto il testo dal menù Modifica e poi cliccando su Seleziona tutto. In alternativa possiamo utilizzare la combinazione di tasti dalla tastiera premendo prima il tasto CTRL e poi la A.
Adesso aggiungiamo il < br / > ovvero il ritorno a capo così avremo una pagina web identica al testo. (Nota: < br / > va inserito senza gli spazi. Per motivi tecnici qui sono stai inseriti gli spazi)
Per fare ciò basta cliccare sul menù Modifica, poi scorrere fino a Blocco e poi cliccare su Modifica Linee... Anche in questo caso la combinazione ALT+M può evitarci l'esplorazione dei menù.
Aggiungiamo < br / > in corrispondenza di Accoda testo alla linea: e quindi clicchiamo su OK.
Il ritorno a capo, ovvero < br / > verrà aggiunto su tutte le linee, comprese quelle vuote.
Adesso dal menù File clicchiamo su Salva Come... ed inseriamo un nome a piacere seguito da .html
Ad esempio: Test.html
Salviamo il file, chiudiamo il tutto ed apriamolo con il browser.