Come Proteggersi dai Siti Pericolosi - Netcraft Anti-Phishing | TeleTec.it
Data: 16.10.2019 06:24:08
Se stai cercando un tutorial, per comprendere in modo semplice e veloce, come navigare sicuri con il Browser, allora questo tutorial pratico ti mostrerà come fare.
Ecco come scoprire, attraverso il seguente tutorial, qual è il modo per avere il Browser protetto da attacchi Phishing. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il portale web che pubblica guide dedicate ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona continuazione.
Come Proteggersi dai Siti Pericolosi che fanno Phishing - Tutte le InfoSe anche tu stai cercando una soluzione, per avere il Browser protetto da attacchi Phishing, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto è accaduto anche a Milda, un utente che segue il nostro sito da diverso tempo e con passione e che ci ha contattato tramite email, dopo aver letto la nostra guida
Come Funziona il Phishing e Come Difendersi.
Come Proteggersi dal Phishing su Windows, Linux e Mac
Di soluzioni per proteggersi dal Phishing su TeleTec.it ne abbiamo già viste molte, ma in questa guida ne vogliamo presentare una diversa e molto utile, perché si tratta di un'estensione del Browser e che quindi è compatibile con Windows, con Linux e con Mac. L'estensione in questione si chiama 'Netcraft Anti-Phishing' ed è disponibile gratuitamente al seguente link:
Download Netcraft Anti-Phishing - Sito UfficialeL'estensione Netcraft Anti-Phishing può essere installa su Google Chrome, su Mozilla Firefox, su Opera e Microsoft Edge. Per comodità riportiamo qui i links diretti ai vari centri di Download:
Download Netcraft Anti-Phishing per Google ChromeDownload Netcraft Anti-Phishing per Mozilla FirefoxDownload Netcraft Anti-Phishing per OperaDownload Netcraft Anti-Phishing per Microsoft EdgeCome Funziona Netcraft Anti-Phishing
Il primo passo da fare è sicuramente quello di scaricare l'estensione per il Browser che si utilizza durante la navigazione sul Web. Dopo averla installa ci si ritroverà ad avere una nuova icona nel Browser che mostrerà che Netcraft Anti-Phishing è attivo. Fatto ciò si può continuare a navigare tranquilli, ma non appena si desidera ricevere maggiori informazioni sul sito che si sta visitando, basterà cliccare sull'icona dell'estensione e verrà mostrato il Risk Rating, un valore in grado di aiutare l'utente a capire se il sito è pericoloso, oppure se si può navigare all'interno di esso senza avere problemi di Phishing. Ad esempio un sito fatto in maniera identica a quello della banca, con l'obiettivo di carpire dati sensibili dell'utente, presenta un Risk Rating elevato e in questo caso è meglio chiudere il sito o non condividere informazioni personali.
E' sicuramente una soluzione da tenere in considerazione o quantomeno da provare.
Molte grazie per aver letto la nostra guida e speriamo sinceramente che ti sia stata di aiuto. Ti invitiamo a venirci a trovare ancora e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché dopo aver visto 'Come Proteggersi dai Siti Pericolosi', puoi leggere migliaia di guide per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della tecnologia e ai dispositivi elettrico ed elettronici.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!
Altre Guide: Sicurezza
Come Archiviare i Dati Importanti
Come Recuperare di Dati Bloccati da uno Ransomware
Come Recuperare la Password del WiFi con il Prompt dei Comandi Dos [Risolto]
Tutte le guide per Sicurezza
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.