Data: 05.04.2016 - 11:04:42 Grazie a questo software puoi modificare tracce video e audio oppure i sottotitoli dei video.In questa guida vogliamo presentarti un software utile per l'editing di file MKV. Ecco di quale programma si tratta e di come utilizzarlo.Editare tracce Audio, video e sottotitoli dei files con estenzione MKV Vanessa ci ha contattato perché vuole aggiungere i sottotitoli da inglese in italiano al suo film in MVK. L'estensione corretta del file è MKV.
I files MKV o Matroska (MKV), le cui estensioni classiche sono .mkv e .mka,sono stati sviluppati per essere un formato contenitore simile a QuickTime di Apple, Mp4 di MPEG o l'Advanced Systems Format di Microsoft. Il suo nome deriva dalle bambole Matrioska.
Ecco quindi guida per editare i video con questo tipo di estensione e per tale scopo utilizzeremo un software dedicato proprio alla modifica dei files MKV.
MKVtoolnix è un software per Windows, Mac e Linux dedicato ai file MKV e all'editing degli stessi.
Infatti grazie a MKVtoolnix è possibile modificare le tracce audio dei file MKV, tagliare e copiare parti video, estrarre singole tracce e modificare o aggiungere i sottotitoli ai video.
MKVtoolnix è quindi uno strumento ideale per la gestione e l'editing dei file MKV ed è possibile inoltre trasformare e convertire i files MKV in files AVI per renderli ad esempio compatibili anche con alcuni lettori DVD domestici che non supportano il formato MKV.
Supponiamo di avere un film in lingua inglese e che vogliamo aggiungere i sottotitoli dello stesso in italiano.
Scarichiamo MKVtoolnix ed installiamolo sul computer. Possiamo anche scegliere la versione Portable, ovvero la versione che non richiede installazione ed avviamo il programma.
Cerchiamo i sottotitoli in italiano per aggiungerli al film grazie a questa guida:
Editiamo il video e aggiungiamo i sottotitoli tramite MKVtoolnix.
Infine convertiamo in file AVI per rendere il nostro video compatibile anche con i lettori dvd che non supportano i file MKV tramite una delle seguenti guide: