Come Installare Ubuntu sul Google Chromebook | TeleTec.it
Data: 02.11.2016 - 12:11:01
Con la nostra guida puoi installare ed utilizzare Ubuntu e Chrome OS senza riavviare il Chromebook. Ecco come fare.
Scopriamo come installare Ubuntu sul Chromebook e come poter utilizzare entrambi i sistemi operativi senza dover riavviare tutte le volte il dispositivo. Benvenuti su Teletec.it, grazie per la visita e buona continuazione.
Come Installare Ubuntu su ChromebookSicuramente ChromeOS è un sistema operativo veloce e dinamico. Eppure se sei arrivato nella nostra guida qualcosa non ti è piaciuta. Se anche tu quindi stai cercando un'alternativa a Chrome OS, quello che faremo in questa guida sarà:
- Avere Ubuntu
- Avere Chrome OS
Attenzione:Non ci riterremo responsabili in nessun modo e in nessun caso se quanto descritto in questa guida non dovesse funzionare o peggioancora il vostro dispositivo dovesse smettere di funzionare. E' una vostra libera scelta.
In questo modo potrai scegliere quale sistema operativo utilizzare di volta in volta o a secondo delle esigenze del momento e cosa ancora più importante, potrai farlo cambiando tra un sistema operativo e l'altro, senza bisogno di riavviare ogni volta il netbook. Armiamoci di pazienza ed iniziamo questo tutorial.
Tutti i Passi Funzionanti e Definitivi per Installare Linux Ubuntu sul Chromebook
La prima cosa da fare è quella di collegare il tuo netbook alla corrente, perché l'installazione online di Ubuntu richiederà parecchio tempo (circa mezz'ora). Fatto ciò ti consigliamo anche di utilizzare un secondo computer, così mentre operi con il netbook puoi continuare a leggere questa guida.
Abilitiamo la Modalità Sviluppatore sul Chromebook
Il primo passo da fare è quello di abilitare la 'Modalità Sviluppatore'. Si tratta di una sorta di root integrato su Chrome OS che se non è attivo impedisce al sistema operativo di eseguire comandi o installare applicazioni potenzialmente dannose.
Disattivare questa sentinella è abbastanza semplice, ma prima di proseguire è meglio fare
una copia di sicurezza di tutti i dati all'interno del netbook, perché verranno cancellati durante l'attivazione della Modalità Sviluppatore, quindi attenzione!
Attiviamo la Modalità Sviluppatore utilizzando la seguente combinazione dei tasti:
Esc + Refresh + Power(o in italiano, Esc + Aggiorna + Tasto Accensione).
Il netbook si riavvierà è verrà visualizzata la seguente schermata:

Niente paura. Anche se il messaggio ci avverte che Chrome OS non è stato trovato, o peggio ancora è danneggiato, non fa niente, siamo sulla strada giusta.
Premiamo
CTRL + D e il netbook si riavvierà ancora una volta, mostrando una nuova schermata:

Qui l'unica cosa da fare sarà quella di attendere più di 30 secondi affinché il Chromebook si riavvii da solo e quindi si caricherà normalmente (se non si riavvia da solo dopo 30 secondi premere CTRL + D).
Giochi GRATIS - Entra nella nostra Sala Giochi GRATUITA. Poker, Tetris,
7 e Mezzo, Pacman, Rompicapi, Puzzles e molti altri giochi. Tutti giochi online per Pc, Smartphone e Tablet.
Clicca qui e DIVERTITI!
Accediamo al Chromebook
Scegliamo la connessione Internet con la relativa password e quindi inseriamo i dati account per accedere al Chromebook.
Scarichiamo ed Installiamo Crouton
Il passo successivo è quello di scaricare Crouton, l'utility che ci permetterà di installare Ubuntu e di passare da una sistema operativo all'altro con la semplice combinazione dei tasti, senza quindi dover riavviare il netbook. Per scaricare Crouton basta seguire questo link:
Download CroutonDato che l'installazione deve essere fatta dal Chromebook, a questo punto conviene accedere alla nostra guida e poi scaricare Crouton dal link qui sopra direttamente dal Chromebook.
Installiamo Crouton con il Terminale CroshPer installare Crouton premiamo i tasti
CTRL + Alt + T, avviamo il terminale Crosh e al suo interno scriviamo
shell
Senza la Modalità Sviluppatore attiva
shell non verrebbe riconosciuto. Se invece verrà mostrato quanto riportato nell'immagine qui in alto significa che il Chromebook è stato sbloccato.
Adesso scriviamo quanto segue:
sudo sh ~/Downloads/crouton -e -t xfce
Se invece vogliamo la versione Unity di Ubuntu possiamo scrivere quanto segue:
sudo sh ~/Downloads/crouton -e -t unityDa questo punto in poi non dobbiamo fare altro che aspettare che venga installato il sistema operativo nel Chromebook. Ci vorrà circa 30 minuti, ma dipende anche dalla velocità di connessione internet.

L'ultimo passo è quello di inserire un Nome Utente, una Password ed una parola o frase di sicurezza. Adesso che tutto è pronto possiamo passare da un sistema operativo all'altro senza riavviare il Netbook.
Scriviamo sul terminale quanto segue:
sudo enter-chroot startxfce4e poi
sudo startxfce4Se avete un Chromebook ARM (la maggior parte dei Chromebooks è ARM) usate
Ctrl + Alt + Shift + Back oppure
Ctrl + Alt + Shift + Forward per passare da un sistema all'altro.
Nota importante:
Back e Forward non si riferiscono alle freccette sinistra e destra della tastiera (quelle poste in basso a destra), ma 'Indietro' e 'Avanti' posti in alto a sinistra accanto al tasto ESC.
Se invece avete un Chromebook Intel x86/AMD64, allora la combinazione dei tasti è la seguente:
Ctrl + Alt + Back o
Ctrl + Alt + Forward oppure
Ctrl + Alt + Refresh...e poi inserire Nome Utente e Password.
Ed ecco il risultato finale lavorando in contemporanea con entrambi i sistemi operativi:
Google Chrome OS
Linux Ubuntu su Google Chromebook OS Netbook
Come Accendere il Chromebook
Se verrà mostrata la schermata iniziale che invita a disattivare la Modalità Sviluppatore premere CTRL + D. Inoltre si deve riaprire il terminale e scrivere quanto sopra riportato, per cui è consigliabile mettere questa guida in preferiti per avere i comandi del terminale sempre a portata di mano.
CTRL + Alt + T poi
sudo enter-chroot startxfce4 ed infine Nome Utente, Password e Parola Segreta.
Come Spegnere il Chromebook
Per spegnere il Chromebook, prima bisogna passare a Ubuntu ed eseguire il Logout. In questo modo i dati utilizzati durante la sessione non verranno perduti, ma salvati. Poi si può procedere allo spegnimento di Chrome OS normalmente.
Come Rimuovere Crouton e Recuperare la vecchia versione di Chrome OS
Per tornare allo stato precedente ed eliminare Ubuntu non dovrai fare altro che eseguire l'operazione iniziale e scegliere di disabilitare la Modalità Sviluppatore. Ricorda tuttavia che tutti i dati all'interno del Chromebook andranno perduti.
Giochi GRATIS - Entra nella nostra Sala Giochi GRATUITA. Poker, Tetris,
7 e Mezzo, Pacman, Rompicapi, Puzzles e molti altri giochi. Tutti giochi online per Pc, Smartphone e Tablet.
Clicca qui e DIVERTITI!
Altre Guide: Chromebook
Come Eseguire un Test di Memoria dal Terminale del Chromebook [Risolto]
Come Eseguire un Ping Test dal Terminale del Chromebook [Risolto]
Come Aprire il Terminale del Chromebook [Risolto]
Tutte le guide per Chromebook
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.