Come Gestire Linux Mint con i Comandi Vocali | TeleTec.it
Data: 01.11.2018 - 16:10:12 Se stai cercando un tutorial, per comprendere in modo semplice e veloce, come controllare Linux Mint con i comandi vocali, questa breve guida, può fare al caso tuo.Ecco come scoprire, attraverso questa guida, in quale modo utilizzare Linux Mint con la sola voce. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il portale web che pubblica guide dedicate ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona continuazione.Come Gestire Linux Mint con i Comandi Vocali - Tutte le Informazioni Gestire il sistema operativo Linux Mint e le distribuzioni simili come Ubuntu e Debian, non è mai stato così facile. Basta munirsi di un buon microfono ed installare il tutto in pochi minuti. Ecco come fare in pratica.
Come Gestire Linux Mint con i Comandi Vocali
Aprire pagine web specifiche, effettuare ricerche su Internet, eseguire programmi, ascoltare musica, vedere video e molto altro ancora. E tutto questo senza muovere un solo dito, ma con la sola voce. Grazie a questo sistema infatti è possibile incrementare la propria produttività sul computer. Un esempio per tutti: Mentre scrivete al computer con la voce potete attivare altre comandi o gestire quello che avete scritto con copia/incolla e comandi simili.
Ma prima di iniziare con la guida, guardiamo un video realizzato a tale scopo. Anche se la qualità di questo video non è buona, serve per dare l'idea di come utilizzare il programma e di come gestire il tutto con il microfono. Ecco il video:
Come Controllare il computer con Linux Mint, Ubuntu e Debian con il solo uso del Microfono
Come Gestire in Pratica un Pc Linux con i Comandi Vocali
Il primo passo da fare è semplicissimo. Basta scaricare vox-launcherc dal seguente link:
A questo punto non resta che avviare il programma. Verrà posizionata un'icona sulla barra applicazione di colore rosso. Cliccare su tale icona e impostare la lingua italiana per inviare comandi in lingua italiana. Adesso collegare il microfono al computer ed abbassare il volume dello stesso fino a quando l'icona non diventi di colore verde.
Questa è la parte più complicata perché bisogna riuscire a settare la propria voce e adattarla sia al microfono che al programma. Infatti una voce più alta o più bassa può compromettere il funzionamento del programma.
A questo punto aprite il file manger ed aprire la seguente cartella: /ect/vox-launcher/ ed il file vox-launcher_it-IT.
In questo file sono presenti i comandi da poter dare al computer con il microfono. Possono essere personalizzati. Ecco quello che abbiamo creato noi, così ne avete uno bello pronto:
File 'vox-launcher_it-IT' (per editarlo va aperto come Amministratore): (Copia e incolla la parte blu nel tuo file)
# Musica musica -> clementine --play-pause ascolta -> clementine --play-pause riproduttore audio -> clementine --play-pause prossima traccia -> clementine --next
# Video lettore multimediale -> vlc riproduttore video -> vlc riproduttore filmati -> vlc riproduci -> vlc video -> vlc
# Audio editor editor audio -> audacity
# Editor video editor video -> pitivi
# Webcam webcam -> cheese
# Calibra calibra -> screen_calibrator
# Aggiorna aggiorna -> update-manager
# VirtualBox windows -> VBoxManage startvm WinXp
# Lettore DVD esci dvd -> eject cdrom entra dvd -> eject -t cdrom
# Lettere a -> xte 'key a' b -> xte 'key b' c -> xte 'key c' d -> xte 'key d' eu -> xte 'key e' f -> xte 'key f' g -> xte 'key g' h -> xte 'key h' i -> xte 'key i' l -> xte 'key l' m -> xte 'key m' n -> xte 'key n' ou -> xte 'key o' p -> xte 'key p' q -> xte 'key q' r -> xte 'key r' s -> xte 'key s' t -> xte 'key t' u -> xte 'key u' v -> xte 'key v' z -> xte 'key z' w -> xte 'key w' y -> xte 'key y' x -> xte 'key x' j -> xte 'key j' k -> xte 'key k' uno -> xte 'key 1' due -> xte 'key 2' tre -> xte 'key 3' quattro -> xte 'key 4' cinque -> xte 'key 5' sei -> xte 'key 6' sette -> xte 'key 7' otto -> xte 'key 8' nove -> xte 'key 9' tab -> xte 'key tab'
# Ora che ore sono -> mate-time-admin
# Calcolatrice mate-calc
Alcuni Esempi Aggiungere nuovi comandi e molto facile, l'importante è che se volete avviare un programma specifico, questo deve essere installato sul vostro computer. Facciamo un esempio. Per avviare la calcolatrice ci basterà scrivere:
# Calcolatrice mate-calc
A questo punto si avvierà la calcolatrice su Linux Mint. Si possono aggiungere altri comandi vocali per aprire la calcolatrice, l'importante che questi comandi siano univoci, ovvero non vengano utilizzati per gestire altre cose. Quindi ad esempio si può trasformare in questo modo:
# Calcolatrice calcolatrice mate-calc
calcola mate-calc
conti mate-calc
somma mate-calc
O QUELLO CHE VUOI mate-calc
Un'altra cosa da notare è che dato che abbiamo scelto la lingua italiana ogni comando dovrà essere scritto per come si pronuncia.
Ad esempio Superman dovrà essere scritto in Supermen. Anche se è scritto sbagliato da MAN a MEN, questo è indispensabile per poter avviare il comando in maniera corretta. Infatti non appena si pronuncerà supermen verrà eseguita l'azione, cosa che invece non accade se pronunciamo supermen, ma è scritto superman.
Altre informazioni L'unico problema che si potrebbe presentare è quello che il computer esegui i vari programmi (calcolatrice, lettore video, word, foglio di calcolo, ect...), ma non esegua le funzioni quali copia, incolla, apri, chiudi, salva, eccetera).
Per risolvere questo problema in caso ce ne fosse la necessità, basterà semplicemente aprire un terminale ed installare le xautomation, quelle che servono appunto per avviare i comandi vocali in corrispondenza di 'xte'.
Per installare le xautomation basta scrivere nel terminale:
sudo apt-get install xautomation
Non appena saranno installate il programma funzionerà perfettamente.
Conclusioni Grazie a questo sistema e grazie a Linux ovviamente, senza spendere un centesimo avrete a disposizione un gestore vocale di tutto rispetto per poter aumentare ed automatizzare la vostra esperienza con il computer.
Inoltre un'altra cosa molto importante è che le persone con particolari problemi, possono trovare in questo programma uno strumento in più per riuscire a realizzare quello che gli occorre senza fatica.
Se la nostra guida ti è stata utile puoi aiutare altri tuoi amici e conoscenti condividendo il nostro sito. Ti invitiamo inoltre a leggere altre guide utili ed aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché dopo aver visto e letto 'Come Gestire Linux Mint con i Comandi Vocali', puoi trovare ancora migliaia di tutorial, guide, e video tutorial per Smartphone, Internet, Notebook, Android, Windows, Apple, Linux e Computer.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!