Come Gestire File ZIP con il Chromebook

Se stai cercando un tutorial, per comprendere in modo semplice e veloce, come creare archivi ZIP con il Chromebook, questo tutorial ti mostrerà come e cosa fare in pratica.

Scopriamo, attraverso questo tutorial, in che modo creare e aprire file ZIP con Google Chromebook. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il portale che pubblica guide dedicate alla Telefonia, ad Internet, all'Informatica e in modo più generico ad altre Tecnologie. Ti auguriamo una buona continuazione.



Come Gestire File ZIP con il Chromebook - Tutti i Dettagli
Se anche tu stai cercando la soluzione per creare e aprire file ZIP con Google Chromebook puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto è successo anche a Tiziana, un utente che ci segue con interesse e con passione da diverso tempo e che ci ha contattato tramite Facebook, in quanto vuole dei consigli per risolvere la cosa in modo veloce. In pratica il problema della nostra utente è quello che non trova WinZip o programmi simili nel Chromebook e quindi di conseguenza non sa come creare o estrarre i dati contenuti all'interno di essi. Scopriamo come fare.



Come Estrarre Dati da Archivi ZIP con il Chromebook

Non occorre installare nessun software esterno in quanto il gestore stesso del Chromebook, ovvero il File Manager, è in grado di gestire gli archivi ZIP, di estrarre il loro contenuto e di creare nuovi archivi, il tutto in modo semplice e veloce.

Come Aprire un File ZIP con il Chromebook
Per visualizzare il contenuto di un file ZIP, oppure per estrarre tutto quello che c'è contenuto all'interno di esso, basta avviare il gestore dei files e fare doppio click sull'archivio. Verrà montato un driver virtuale presente con una nuova icona nel menù di sinistra e si potranno estrarre o modificare i dati presenti al suo interno.

Come Creare un File ZIP con il Chromebook
Creare un file ZIP è facile tanto quanto gestirlo. Creiamo una cartella ed inseriamo al suo interno tutti i dati che vogliamo trasformare in seguito in un archivio ZIP. Fatto ciò clicchiamo con il tasto destro del mouse (oppure tramite touchpad) e dal menù selezioniamo la voce 'Comprimi Selezinati'. Verrà creato un file di nome Archivio.zip che potremo rinominare a nostro piacimento, oppure come avviene anche su Windows, verrà creato un file di ZIP con il nome della cartella zippata, dipende dal tipo di selezione che si sceglie, nel primo caso se si selezionano file senza una cartella specifica, nel secondo caso invece selezionando una cartella.

Molte grazie per aver letto la nostra guida e speriamo sinceramente che ti sia stata di aiuto. Ti invitiamo a venirci a trovare ancora e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché dopo aver visto 'Come Gestire File ZIP con il Chromebook', puoi trovare ancora migliaia di tutorial, guide, e video tutorial per Smartphone, Internet, Notebook, Android, Windows, Apple, Linux e Computer.





Data: 17.05.2019 06:21:09