Come Funziona il Comando MKDIR o MD di MS-DOS | TeleTec.it
Data: 24.10.2018 - 09:10:55
Con il nostro tutorial, potrai scoprire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come funziona il comando MKDIR o MD di MS-DOS.
Scopriamo, con questo tutorial, in che modo funziona il comando MKDIR o MD di MS-DOS, ovvero il Prompt dei comandi DOS inserito all'interno di Windows. Con la nostra guida, i nostri suggerimenti e con alcuni esempi pratici, puoi vedere questo comando in pratica, in modo semplice e veloce. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il sito che dal 2001 pubblica guide dedicate all'Informatica, ad Internet, alla Tecnologia in generale e alla Telefonia. Ti auguriamo di passare buona giornata.
Ecco Come Funziona il Comando MKDIR o MD del Prompt dei Comandi DOS - Tutti i dettagliSe quindi anche tu stai cercando un tutorial per capire di preciso come funziona, a cosa serve e come si usa il Comando MKDIR o MD del DOS, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto ci chiede Silvio, un utente che ha deciso di imparare ad utilizzare il 'terminale' di Windows, chiamato Prompt dei Comandi.
Come Utilizzare il Comando MKDIR o MD di MS-DOS
Il Comando MKDIR crea una directory (cartella). E' possibile utilizzare il comando MKDIR anche per la creazione di una struttura di directory su più livelli.
La sintassi di MKDIR o MD è la seguente:
MKDIR [unità:] percorso oppure
MD [unità:] percorsoScrivere MD oppure MKDIR è la stessa cosa, vale sia se scritto in minuscolo, che in maiuscolo. Per comodità utilizzeremo MD anziché MKDIR.
Avviamo il Prompt dei Comandi tramite il menù Start di Windows, oppure con la combinazione dei tasti Windows + R apriamo il 'Modulo Esegui' e digitiamo al suo intero
cmd seguito da Invio. Non ci resta che digitare quanto segue:
C:\Teletec>MD Informatica
Verrà creata una cartella di Nome 'Informatica' all'intero della cartella 'Teletec'. Se vogliamo creare una cartella nella root del disco, digitiamo quanto segue:
C:\Teletec>CD\
Per accedere all'indice del disco da qualsiasi posizione.
C:\>MD Prova
Verrà creata la cartella 'Prova' alla quale potremo accedere con il seguente comando:
C:\>CD Prova
C:Prova\>
Ti invitiamo ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi preferiti, perché dopo aver visto 'Come Funziona il Comando MKDIR o MD di MS-DOS', puoi scoprire ancora altre guide dedicate al bellissimo mondo del DOS.
Hai Trovato Utile o Interessante questo Contenuto?
Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e dona 1 EURO. Grazie Infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Dos
Come Personalizzare il Titolo del Prompt dei Comandi DOS
Come Fare Screenshots dal Prompt dei Comandi Dos su Windows
Come Funziona il Comando MEM di MS-DOS
Tutte le guide per Dos
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.