Come Funziona il Comando COPY di MS-DOS | TeleTec.it
Data: 15.09.2018 - 09:09:20
Con il nostro tutorial, potrai scoprire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come funziona il comando COPY di MS-DOS.
Scopriamo, con questo tutorial, in che modo funziona il comando COPY di MS-DOS, ovvero il Prompt dei comandi DOS inserito all'interno di Windows. Con la nostra guida, i nostri suggerimenti e con alcuni esempi pratici, puoi vedere questo comando in pratica, in modo semplice e veloce. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il sito che dal 2001 pubblica guide dedicate all'Informatica, ad Internet, alla Tecnologia in generale e alla Telefonia. Ti auguriamo di passare buona giornata.
Ecco Come Funziona il Comando COPY del Prompt dei Comandi DOS - Tutti i dettagliSe quindi anche tu stai cercando un tutorial per capire di preciso come funziona, a cosa serve e come si usa il Comando COPY del DOS, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto ci chiede Silvio, un utente che ha deciso di imparare ad utilizzare il 'terminale' di Windows, chiamato Prompt dei Comandi.
Giochi GRATIS - Entra nella nostra Sala Giochi GRATUITA. Poker, Tetris,
7 e Mezzo, Pacman, Rompicapi, Puzzles e molti altri giochi. Tutti giochi online per Pc, Smartphone e Tablet.
Clicca qui e DIVERTITI!
Come Utilizzare il Comando COPY di MS-DOS
Tale comando copia uno o più Files da una directory in un altra directory. La Sintassi basilare del comando COPY è la seguente:
copy nome_file destinazione_fileAvviamo quindi il Prompt dei Comandi tramite il menù Start di Windows, oppure con la combinazione dei tasti
Windows + R apriamo il 'Modulo Esegui' e digitiamo al suo intero
cmd seguito da Invio. Supponiamo di avere un file chiamato
Pippo.txt e che vogliamo copiarlo all'interno di una cartella chiamata
Teletec. Sia la cartella che il file si trovano nella root del disco, ovvero in
C:\. Digitiamo quindi quanto segue:
C:\>copy Pippo.txt c:\Teletec
Ora facciamo finta che il file Pippo si trovi nella cartella 'Documenti' e che vogliamo copiarlo nella cartella 'Teletec'. In questo caso possiamo agire in 2 distinti modi. Possiamo accedere alla cartella 'Documenti' tramite 'Cd Documenti' e poi scrivere:
C:\Documenti>copy Pippo.txt c:\Teletec
oppure possiamo copiarlo direttamente da C:\ senza accedere alla cartella 'Documenti', in questo modo:
C:\>copy c:\Documenti\Pippo.txt c:\Teletec
Oltre a questa sintassi il comando COPY gode di alcune interessanti opzioni che possono essere utili in specifici casi. Ad esempio se vogliamo copiare tutti i files che si chiamano Pippo in un altra cartella possiamo digitare quanto segue:
C:\>copy Pippo.* c:\Teletec
Verranno copiati solo i file con nome Pippo a prescindere dalla loro estensione, ad esempio:
Pippo.txt
Pippo.doc
Pippo.pdf
Pippo.jpg
e così via.
Utilizzando sempre l'asterisco possiamo anche scegliere solo file che hanno una specifica estensione. Facciamo un esempio pratico. Supponiamo di avere i seguenti file:
Pippo.txt
Pluto.txt
Pippo.doc
Pippo.pdf
Pippo.jpg
Ci interessa copiare solo quelli con estensione TXT nella cartella 'Teletec'. Digitiamo quanto segue:
C:\>copy *.txt c:\Teletec
Verranno copiati solo i file 'Pippo.txt' e 'Pluto.txt' e verranno ignorati tutti gli altri.
Se invece vogliamo copiare tutti i files presenti nella cartella 'Documenti' in 'Teletec', allora la sintassi da utilizzare è la seguente:
C:\Documenti>copy *.* c:\Teletec
Con
*.* indichiamo al comando
Copy di includere qualsiasi file contenuto in 'Documenti' e di copiarli tutti nella cartella 'Teletec'.
Possiamo inoltre utilizzare le opzioni /A /B /V. Per esempio se utilizziamo l'opzioni /V (Verbose) vedremo il nome di ogni file copiato.
C:\Documenti>copy *.* c:\Teletec /v
Con l'opzione /A invece indichiamo che si tratta di un file ASCII o con l'opzione /B indichiamo invece che si tratta di un file Binario. Non parleremo di queste specifiche opzioni in quanto vengono utilizzate solo in specifiche situazioni e normalmente non occorrono all'utente medio.
Infine, ma non per ultimo, possiamo utilizzare anche il punto interrogativo, un altro carattere jolly che può essere combinato con COPY. Supponiamo di avere un elenco con tantissimi files:
Pippa.exe
Pippo.txt
Pippu.doc
Pippi.pdf
C:\>copy Pipp?.* c:\Teletec
In questo caso stiamo specificando che non importa la lettere finale del file. Possiamo anche sostituire con il punto interrogativo una lettera intermedia, ad esempio la terza lettera:
Pispa.exe
Pippi.txt
Pirpe.doc
Piepa.pdf
C:\>copy Pi?pa.* c:\Teletec
Verrano copiati tutti i file che iniziano con PI e finoscono con PA, ovvero:
Pispa.exe
Piepa.pdf
Nota tutti i comandi possono essere dati, sia in minuscolo, che in maiuscolo.
Ti invitiamo ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi preferiti, perché dopo aver visto 'Come Funziona il Comando COPY di MS-DOS', puoi scoprire ancora altre guide dedicate al bellissimo mondo del DOS.
Giochi GRATIS - Entra nella nostra Sala Giochi GRATUITA. Poker, Tetris,
7 e Mezzo, Pacman, Rompicapi, Puzzles e molti altri giochi. Tutti giochi online per Pc, Smartphone e Tablet.
Clicca qui e DIVERTITI!
Altre Guide: Dos
Come Personalizzare il Titolo del Prompt dei Comandi DOS
Come Fare Screenshots dal Prompt dei Comandi Dos su Windows
Come Funziona il Comando MEM di MS-DOS
Tutte le guide per Dos
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.