Come Eseguire un Programma in GwBasic | TeleTec.it
Data: 16.05.2016 - 09:05:22
Se vuoi scoprire come eseguire codici sorgenti in GwBasic non perderti questa guida.
In questa guida vogliamo mostrarti come fare per eseguire i programmi scritti in GwBasic.
A proposito del GwBasicIl GW-BASIC, o per gli amici, Gwbasic, ovvero 'Graphics and Windows Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code' è stato uno dei linguaggi di programmazione BASIC sviluppato dalla Microsoft sulla base del BASICA.
Inizialmente venne prodotto per la Compaq ed inserito da Microsoft anche nel suo sistema operativo MS-DOS per IBM PC compatibili fino alla versione 5.0, quando fu rimpiazzato dal QBasic.
Il GW-BASIC era compatibile con il BASICA e, come questo, poteva essere lanciato da disco removibile ma, a differenza di esso, non si appoggiava all'interprete BASIC memorizzato nelle ROM dei primi modelli di PC IBM ma veniva caricato completamente in memoria al momento del suo avvio (Fonte:
Wikipedia).
Scarichiamo il GW-BASICPer prima cosa scarichiamo una copia del GW-BASIC per il nostro sistema operativo. Puoi scaricarne una copia seguendo questo link:
Download GW-BASICFatto ciò non ci resta che caricare i codici sorgenti ed eseguirli per testarne il funzionamento. Per farlo basta avviare il Gwbasic, caricare un programma ed eseguirlo. Scopriamo come:
Caricare un file sorgente '.bas' in Gwbasic
Il mio consiglio personale è quello di mettere i sorgenti nella stessa cartella dove risiede il Gwbasic, così potrai caricarli velocemente. Se ad esempio il sorgente in tuo possesso si chiama 'Test.bas' non dovrai fare altro che avviare il Gwbasic e poi premere il tasto
F3 della tastiera (Load) e scrivere il nome del sorgente per ottenere una sintassi simile a questa:
Load ''Test.bas''
oppure
Load ''Test''
Eseguire un file sorgente '.bas' in Gwbasic
Dopo aver caricato il sorgente premi il tasto
F2 dalla tastiera (Run) e il sorgente verrà eseguito.
Guida al GWBasic
Sul sito
Pierotofy trovi una piccola guida per utilizzare il Gwbasic:
Indice della guida
1 - Introduzione al GWBasic
2 - Comandi Principali del GWBasic
3 - Disegnare con il GWBasic
4 - Gestione degli Errori con GWBasic
Sorgenti in GWBasic
Ad opea di completezza ti segnalo anche
questa pagina dove puoi trovare alcuni codici sorgenti da scaricare e da provare con il GWbasic.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Programmazione
Come Creare Applicazioni per Android in Modo Professionale - Android Studio
Come Eseguire un Programma in JavaScript
Come Creare APP per qualsiasi Piattaforma
Tutte le guide per Programmazione
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.