Se stai cercando una soluzione, per scoprire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come disinstallare una Stampante, oppure una qualsiasi altra periferica da Windows in modo definitivo, allora troverai la soluzione in questa guida.
Ecco come scoprire, attraverso il seguente tutorial, qual è il modo per eliminare una Periferica da Windows ripulendo anche il registro del sistema operativo. Ti diamo il benvenuto su Teletec.it, il portale che dal 2001 si dedica all'Informatica, ad Internet, alla Telefonia e alla Tecnologia in generale. Ti auguriamo di passare una buona giornata e buona continuazione.
Ecco Come Rimuovere una Periferica in Modo Sicuro - Tutto quello che devi sapere
Se quindi anche tu stai cercando delle dritte per eliminare una Periferica da Windows, ripulendo anche il registro del sistema operativo, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto è successo anche a Emanuele, un utente che segue il nostro sito da diverso tempo e con passione e che ci ha contattato per email, perché vuole avere dei suggerimenti su come rimuovere le periferiche dal PC in modo sicuro, ovvero senza lasciare traccia di un'installazione precedentemente avvenuta. Scopriamo come fare.
Come Disinstallare le Periferiche da Windows, senza Lasciare Traccia
Che si tratti di uno scanner, di una stampante, di un monitor, di un disco fisso esterno, o di qualsiasi altro tipo di periferica conta poco, perché infatti ogni periferica si installa su Windows in 2 modi allo stesso tempo:
1 - Tramite il Software per la gestione della periferica e tramite i Driver per consentirle di funzionare correttamente su Windows;
2 - Tramite il registro di sistema, il 'cuore' di Windows;
Per quanto riguarda il Software e Driver si possono disinstallare con la normale procedura di rimozione Software presente nel Pannello di Controllo di Windows, ma nonostante l'operazione venga portata a termine con successo e la periferica non è più disponibile nel pc dal quale si è rimossa, nel registro di sistema restano delle tracce. In questo secondo caso si può agire manualmente e cercare tutti i collegamenti del registro con tale periferica, un lavoraccio enorme ed immenso, oppure affidarsi a Ghostbuster, un interessante utility che fa proprio questo, ovvero ripulire il registro di Windows da periferiche 'fantasma', ovvero da periferiche non più esistenti, ma ancora presenti nel registro, da qui nasce il nome di 'Ghostbuster', tradotto in italiano come 'Acchiappa Fantasmi'.
Come funziona Ghostbuster
Si tratta di un programma relativamente semplice da utilizzare. La prima cosa da fare è quella di scaricarlo gratuitamente, dal sito ufficiale, seguendo questo link:
Download Ghostbuster - Sito Ufficiale
Dopo averlo scaricato non dovremo fare altro che eseguirlo, cliccare sull'apposito tasto per avviare la scansione e lasciare che faccia lavoro per il quale è nato. Per facilitare la cosa possiamo scaricare la versione 'Portable' anziché quella con l'installazione, così eviteremo pure di installarlo nel Pc.
Una volta lanciato, Ghostbuster effettua una scansione profonda e va in cerca dei dispositivi collegati, riportando con la sigla 'Ghosted' tutti quelli non attualmente connessi al PC. Per rimuoverli, ci basterà selezionarli con il tasto destro del mouse, scegliere 'Add device' ed infine premere 'Remove Ghost'.
Grazie ancora per la visita, ti invitiamo a venirci a trovare spesso e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, in quanto, oltre ad aver visto 'Come Disinstallare una Periferica in Modo Sicuro con Ghostbuster', puoi scoprire migliaia di tutorial per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della tecnologia e ai dispositivi informatici ed elettronici.
Data: 03.10.2019 06:10:08