Come Creare un Server FTP in una Rete Privata con Core FTP Mini Server | TeleTec.it
Data: 16.06.2020 06:07:22
In questo articolo potrai capire e scoprire, in che modo trasferire dati tra vari computer collegati ad un Server principale FTP interno ad una rete domestica o aziendale.
Con questo tutorial, potrai scoprire la procedura per trasferire dati tra vari computer collegati ad un Server FTP interno. Benvenuto su Teletec.it, il portale che dal 2001 pubblica guide dedicate alla Tecnologia ed in particolar modo alla Telefonia, ad Internet e all'Informatica. Ti auguriamo buona giornata.
Come Creare un Server FTP all'Intero di una Rete Privata - Tutte le InfoVincenza, un utente che ci segue con interesse e con passione da moltissimo tempo, ci ha scritto tramite email, se possiamo aiutarla a realizzare un server FTP intero, che userà per trasferire dati tra vari computer. In tutti i casi, ci ha scritto, che ha provato a risolvere la questione cercando su Internet, ma senza essere riuscita ad ottenere risultati soddisfacenti in quanto tutte le guide lette parlano di come creare un server, ma per una rete pubblica, quindi accessibile da Internet, mentre nel suo caso vuole che sia disponibile ed accessibile solo ai computer all'interno della sua rete. Ecco quindi tutto quello che c'è da fare per trasferire dati tra vari computer collegati ad un Server FTP interno.
Come Creare un Server FTP in una Rete Privata
Se quindi anche tu cerchi di capire come trasferire dati tra vari computer collegati tramite0 un Server FTP interno, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri consigli, con i quali capirai come realizzare da solo l tuo server FTP in una rete non pubblica. Quello che ci serve è quella piccola e semplice applicazione chiamata Core FTP Mini Server, vediamo come realizzare il tutto in pratica.
Come Funziona Core FTP Mini Server
Configurare un Server FTP potrebbe non essere una cosa alla portata di tutti, perché ci sono molti parametri da gestire, ma grazie all'aiuto di Core FTP Server, una piccola, ma interessante utility, possiamo avere un server tutto nostro in una manciata di secondi. Core FTP Server ci aiuta ad eseguire il trasferimento o la copia dei dati tra due o più computer posti nella stessa rete, sia essa domestica, che aziendale. Lo scopo di questo Mini Server FTP è proprio quello di avere un computer che fa da server dove all'interno ci sono tutti i dati che possono essere copiati, scaricati o aggiornati da altri computer tramite un client FTP, come ad esempio con il blasonato Filezilla.
E' particolarmente utile quando si hanno più computer connessi e si vuole appunto avere un unico computer centrale che fa da gestore dei dati. Core FTP Mini Server non è adatto per la gestione di un Server FTP che può essere gestito anche fuori dalla rete, ad esempio accedendo ad esso tramite Internet con IP pubblico, tuttavia nel sito dell'autore sono presenti anche questo genere di server FTP. Ma torniamo a quello che ci interessa in questa guida. Il primo passo da fare è scaricare il Mini Server da qui:
Download Core FTP Server - Sito UfficialeQui fare attenzione a quale scaricare, perché come accennato, c'è un server completo e che permette di gestire il PC anche tramite Internet e il Mini Server che collega 2 o più computer solamente all'interno della propria rete. Scrollare quindi la pagina in basso fino a trovare questa riga:
If you need to securely transfer files between computers, you can also use the free mini sftp server!E' disponibile a 32 e a 64 bit e si tratta di una versione Portable, ovvero una versione che non richiede installazione. Scegliamo la versione che ci interessa e quindi scarichiamola.
Ora non ci resta che fare doppio click sul file scaricato e qui non dovremo fare altro che aggiungere le seguenti informazioni:
Nome UtenteUn nome a piacere. Si potrà scegliere volendo di volta in volta un nome diverso.
PasswordUna Password a piacere. Anche qui si può scegliere una Password diversa tutte le volte che si avvia il programma.
PathSi tratta del percorso che verrà mostrato quando un utente della rete accederà al server. Ad esempio impostando
c:\ l'utente potrà accedere all'intero Disco, oppure inserendo
c:\Cartella l'utente potrà accedere solo alla directory cartella.
Fatto ciò si avvia il server ed è già in rete pronto a ricevere 'visite' da parte di altri computer collegati alla stessa rete, l'unica cosa che ora ci manca è quello di vedere l'indirizzo IP interno del computer che abbiamo trasformato in server. Avviamo il prompt dei comandi scrivendo
CMD nella barra di ricerca di Windows e scriviamo al suo interno
ipconfing.
Normalmente troveremo 192.168.1.1 che è l'indirizzo IP master, ovvero quello in cui è collegato il router e questo non ci interessa. Poi troveremo 255.255.255.0 che è l'indirizzo Subnet Mask e che non ci interessa. Il terzo invece 192.168.1.
X è quello che ci interessa. La
X è il numero che il router ha assegnato al computer. Ad esempio
192.168.1.3 significa che ha assegnato il numero 3 al computer da utilizzare come server.
Ora che siamo in possesso di tutti i dati è giunto il momento di fare un esempio pratico. Avviamo il Mini Server e scriviamo:
Porta22
Nome UtentePippo
Password5
Pathc:\
Avviamo il server.
Andiamo su un altro computer, installiamo
Filezilla o qualsiasi altro client FTP e creiamo un nuovo account inserendo questi dati:
Host192.168.1.3
Porta22
Tipo di AccessoNormale
UtentePippo
Password5
ProtocolloProvare FTP - Protocollo trasferimento file
Se non funziona con questo provare con l'altra voce e premere Connetti. Se è andato tutto per il verso giusto vedrete i file del computer server.
Un'ultima nota:
Ovviamente il Firewall quando si avvierà il Mini FTP tenterà di bloccarlo in quanto ovviamente apriremo una porta verso l'esterno del computer. In questo caso possiamo autorizzare l'apertura della porta, ma selezioniamo dal Firewall che la porta dovrà essere aperta solo per la rete interna e non per la rete pubblica.
Ed eccoci giunti alla conclusione di questo tutorial. Complimenti, per essere arrivato fino a questo punto. Ancora grazie per aver letto la nostra guida e come già detto, siamo speranzosi che anche tu abbia trovato davvero una soluzione per 'trasferire dati tra vari computer collegati ad un Server FTP interno'. Ti invitiamo a mettere il nostro sito tra i tuoi preferiti e condividerlo con i tuoi amici, perché potrai trovare ancora tantissime guide e tutorial, per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della Telefonia, dell'Informatica, di Internet e di altre tecnologie più in generale.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Server
Come Realizzare un Cloud in Casa ed Accessibile anche Tramite Internet
Tutte le guide per Server
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.