Grazie alla nostra guida, potrai capire, come funziona Polygen in modo chiaro e pratico, per creare storie e racconti del tutto casuali. Ecco cosa fare.
Grazie a questa semplice guida, potrai scoprire, Come Funziona Polygen, un software per generare frasi in modo casuale, in modo semplice e divertente. Ti diamo il benvenuto su Teletec.it e ci auguriamo che troverai questo software interessante. Inoltre sul nostro sito, dedicato alla Tecnologia, puoi trovare molti altri Software ed in modo più specifico anche guide dedicate all'Informatica, alla Telefonia e ad Internet.
Scopriamo Come Creare Racconti e Storie Casuali con Polygen
Emanuele, un utente che ci segue da diverso tempo, ci ha contattato per email chiedendoci un software gratuito e completo in grado di generare frasi casuali, al fine di creare racconti e storie divertenti. Ecco quindi questo interessante programma che permette appunto di generare delle frasi casuali, che potrebbero essere ad esempio, utilizzate per inventare delle storie e dei racconti del tutto casuali da un'insieme di regole scritte e ben definite. Ecco come fare in pratica.
Come Funziona Polygen
Polygen è software Open Source, distribuito con licenza GP, per Windows, Linux e Mac, che dato un'insieme di regole scritte, crea una storia casuale dalle stesse. In pratica si tratta di un programma che genera frasi casuali secondo una definizione grammaticale, ovvero seguendo un corpus programmabile di regole sintattiche e lessicali.
Giusto per fare un esempio, se scrivessimo le seguenti frasi:
- Il Bambino ha mangiato una [mela]
- Il Bambino ha mangiato una [pera]
Tutte le volte che mandiamo in esecuzione il programma, verrà mostrata in modo casuale una parola differente, quindi in alcuni casi è la mela e in altri la pera. Ovviamente sia la mela che la pera, in questo caso, hanno il 50% di probabilità.
Questo meccanismo può essere adoperato per creare storie e racconti molto più complessi rispetto alla semplice frase di esempio scritta in questa guida. Sicuramente un software da provare, anche perché può essere utile per imparare l'Italiano ai bambini attraverso un sistema semplice e al tempo stesso divertente.
Data: 06.10.2017 - 07:10:28