Ecco come creare facilmente velocemente le playlist, sia audio, che video in M3U, un formato riconosciuto dalla maggior parte dei players.
L'M3U è un formato file utilizzato per definire playlist per i programmi di lettura di file multimediali, i cosiddetti lettori multimediali. Una playlist può essere realizzata per ascoltare musica o guardare video. Scopriamo come funziona di preciso e come crearne una, sia manualmente, che automaticamente. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
Come Creare un File M3U Un File M3U è un file di testo che al suo interno contiene una playlist collegata a files audio o a file video. Ad esempio, l'IPTV usa questo formato e all'interno del file di testo è possibile trovare dei collegamenti per guardare canali TV e video. Una Playlist è una raccolta di links, sia su Internet che in locale, che permettono di ascoltare musica o guardare video.
Facciamo un esempio pratico. Supponiamo che nel tuo computer tu abbia una raccolta di file musicali. Puoi creare una playlist con le canzoni che ti piacciono di più, semplicemente creando un file M3U.
All'interno di tale file dovrai inserire il titolo e i collegamenti alle canzoni che più ti interessano e quindi creare una playlist che potrà essere utilizzata con la maggior parte dei players, se ovviamente viene creata in formato M3U.
Creato il file M3U non dovrai fare altro che trascinarlo su VLC o su Windows Media Player per ascoltare le canzoni che hai scelto e che ovviamente si trovano all'interno del tuo computer. La stessa cosa è possibile farla anche su Internet. Ad esempio, puoi inserire la tua musica preferita su un servizio cloud e poi ascoltarla tramite una playlist.
E' possibile creare file M3U sia in modo automatico, che manualmente. Vediamo come fare.
Come Creare un File M3U in Automatico
Per creare una playlist in modo del tutto automatico possiamo utilizzare il Player VLC. Infatti grazie a questo Player abbiamo a disposizione delle comode funzioni che ci permettono di creare la playlist all'interno del Player stesso e poi possiamo esportarla direttamente in formato M3U. Vediamo come fare in pratica è come creare facilmente e velocemente la nostra playlist direttamente.
Avviamo VLC e facciamo click con il tasto destro del mouse all'interno dell'area destra del Player in una zona vuota. Verrà aperto un menù dal quale selezioneremo la voce 'Aggiungi File...'.
Non ci resta che selezionare le canzoni o i video che vogliamo aggiungere alla nostra playlist e poi seguire questo percorso:
> Media (menù in alto a sinistra) > Salva Scaletta su File > .m3u
Il nostro file in formato M3U è pronto e può essere utilizzato, sia su VLC, che su altri lettori.
Come Creare un File M3U Manualmente
In questo specifico caso invece creeremo una playlist manualmente. Trattandosi di un file di testo tutto quello che ci occorrerà sarà un semplice editor testuale come ad esempio il Blocco note di Windows. All'interno di tale file, scriveremo, sia il titolo della canzone, che il collegamento, che può riferirsi, sia ad un file audio, che ad un file video e che può essere, sia il locale, quindi nel nostro Computer, oppure su Internet. Vediamo subito come e cosa fare per realizzare tutto ciò in pratica.
Avviamo l'editor di testo e scriviamo ad esempio quanto segue:
#EXTINF: Numero Posizione, Titolo Percorso o URL
Esempio pratico: #EXTM3U #EXTINF:1, Queen - Innuendo c:\Musica\Queen\Innuendo.mp3
In buona sostanza specifichiamo che si tratta di una playlist, inseriamo una posizione, poi il Titolo e sotto il percorso che il player dovrà seguire, per trovare e riprodurre il file.
Non ci resta che salvare il tutto in formato .m3u e la nostra playlist è pronta.
Come Creare Manualmente una Playlist M3U Audio o Video - Video Tutorial
Grazie a questo interessante video tutorial, realizzato e condotto da Ernesto Tirinnanzi e pubblicato su YouTube, è possibile vedere in pratica quanto spiegato dalla nostra guida. Ecco il Tutorial: