Come Convertire un File MP3 in CD Audio | TeleTec.it
Data: 15.07.2017 - 10:07:21
Con la nostra guida e questo tutorial, riuscirai a convertire da solo un File MP3 in una traccia Audio con strumenti facili e gratuiti. Ecco come fare.
Vediamo, grazie a questa guida, come poter convertire uno o più files da MP3 in CD Audio per poterli ascoltare anche su stereo che non supportano il formato MP3. Benvenuto su Teletec.it e buona continuazione sul nostro sito.
Tutto quello che devi sapere per Convertire un File MP3 in CD AudioAntonina ci ha contattato per email e ci ha chiesto una guida funzionante che le permetta di ascoltare la musica MP3 anche sullo stereo che ha in auto e che non supporta gli MP3.
La nostra utente ci ha spiegato che nonostante abbia letto numerose guide, non è riuscita nel suo intento, perché chi per un motivo e chi per un altro, alla fine le guide non le hanno portato nessun beneficio.
Infatti ci ha detto che alcuni software che convertono i file MP3 in tracce audio e che ha provato sono a pagamento e comunque limitati nella versione gratuita, anche se tali software vengono descritti come gratis, altri invece non sono più disponibile in quanto il link per il download non è più funzionante.
Vediamo quindi come poter aiutare la nostra utente a raggiungere il suo obiettivo che è quello di poter ascoltare della buona musica anche sullo stereo dell'auto che non supporta il formato MP3.
Come Convertire MP3 in CD Audio
Con la nostra guida, anche se più lenta rispetto ad altri metodi e sistemi, si può raggiungere questo obiettivo in modo abbastanza semplice e soprattutto funzionante.
Avviamo VLC Media PlayerLa scelta di VLC è data dal fatto che ci convertirà in formato WAV un file MP3 senza bisogno di inserire manualmente i parametri audio, che se non sono corretti, non permetteranno al programma di Masterizzazione di masterizzare il file audio e anche se lo dovesse masterizzare il risultato sarà quello che il cd non verrà riprodotto comunque sullo stereo, in quanto presenterà un formato non del tutto compatibile o riconosciuto, con il classico errore di 'CD ERROR'.
Scarichiamo, installiamo e quindi avviamo
VLC, il famoso Media Player.
Dal menù
Media clicchiamo sulla voce
Converti / Salva, poi su
Aggiungi... ed aggiungiamo quindi i files MP3 da convertire in formato WAV.
Infatti sarà proprio questo formato (WAV) che ci permetterà di convertire gli MP3 in tracce Audio.

Ora clicchiamo su
Converti / Salva in basso a destra e dal menù scegliamo
Audio - CD.

Inseriamo il 'File di destinazione' che indicherà dove verrà salvato il file in formato .WAV
Avviamo quindi la conversione cliccando su
Avvia ed aspettiamo che VLC porti a termine l'intero processo.
Se è la prima volta che si utilizza il nostro metodo, è consigliabile effettuare la conversione di un solo file MP3, giusto per fare un po' di pratica e capire per bene come funziona l'intero processo di conversione.
Completata la conversione avremo quindi un file in formato WAV pronto per essere masterizzato.
Avviamo un qualsiasi programma di masterizzazione, come ad esempio
Nero oppure CDBurnerXP per Windows oppure
K3B per Debian (Ubuntu, Mint etc...), scegliamo come progetto 'CD Audio', inseriamo il cd vuoto nel masterizzatore e avviamo la masterizzazione.
Il CD che verrà scritto potrà essere ascoltato come un normale cd audio su tutti i lettori cd e dispositivi audio che non supportano il formato MP3.
Come Masterizzare un File WAV di Grosse Dimensioni
Può accadere che il file WAV superi le dimensioni di un CD e che quindi non è possibile masterizzarlo. Questo accade quando un file MP3 ha al suo interno parecchi minuti di musica, come ad esempio 2 ore di musica.
Trattandosi già di un file MP3 voluminoso, il file WAV sarà ancora più grande. Ad esempio un MP3 con 2 ore e 12 minuti di musica che occupa 330 Mega, quando sarà convertito in WAV occuperà almeno 1,2 GB di spazio e con queste dimensioni non potrà essere masterizzato sul CD, sia per le dimensioni che per il totale dei minuti supportati dal cd stesso.
Per risolvere questo problema si può utilizzare
Audacity e l'operazione consiste nel modificare il file originale MP3 in file di dimensioni più piccoli. Ad esempio se nell'MP3 sono contenute 30 canzoni si può optare per diverle a gruppi di 10 in modo tale che il file MP3 finale risulti più piccolo e quindi più facile da convertire e da masterizzare sul CD.
Hai trovato utile questo contenuto?
Fai una donazione per aiutarci a mantenere su la barracca. Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e offrici un caffe' (1€). Grazie infinite!
Altre Guide: Audio
Come Riprodurre Video nel Computer Senza Audio e in Modo Permanente
Come Editare un File Audio - WavePad
Come Livellare il Volume degli MP3 - MP3Gain
Tutte le guide per Audio
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.