Come Avere più Schermi in un Solo Schermo con Windows 10 | TeleTec.it
Data: 15.03.2018 - 09:03:13 Ecco come separare un solo schermo in 2 o 4 schermi per avere una visuale più ampia.Scopriamo come utilizzare Windows 10 in modo tale che ci permetta di poter operare più velocemente con il computer. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.Dividere il Desktop del PC in 2 o 4 Parti con Windows 10 Una funzionalità notevolmente migliorata su Windows 10 è quella di poter dividere lo schermo in 2 o in 4 parti per poter operare contemporaneamente con più applicazioni in una sola schermata. Questo tradotto in altre parole significa, che non solo si ha una visione più ampia dell'insieme, ma che si possono fare diverse cose nello stesso tempo e tutte visualizzate in primo piano sul Desktop. Scopriamo quindi come utilizzare questa funzione su Windows 10.
Come Dividere lo Schermo del PC in 2 o 4 Parti con Windows 10
La prima cosa da fare è quella di attivare questa particolare funzionalità seguendo questi semplici passaggi:
Accediamo alle 'Impostazioni' di sistema di Windows 10 e seguiamo quindi questo percorso:
> Sistema > Multitasking
Dalla nuova schermata possiamo scegliere quali opzioni attivare. Nel nostro esempio le attiveremo tutte e 4 tra quelle disponibili:
[X] - Disponi automaticamente le finestre trascinandole sui lati o negli angoli dello schermo;
[X] - Quando ancoro una finestra, adattala automaticamente in base allo spazio disponibile;
[X] - Quando ancoro una finestra mostra cosa posso affiancare;
[X] - Quando ridimensiono una finestra ancorata, ridimensiona contemporaneamente qualsiasi finestra ancorata adiacente.
Applichiamo le nuove modifiche e chiudiamo il tutto. Ora non ci resta che aprire un programma e posizionarlo con il mouse sul lato sinistro o destro dello schermo, fino a quando non verrà visualizzata una finestra di anteprima che mostra l'effettivo spazio che occuperà. Fatto ciò possiamo rilasciamo il tasto del mouse e scegliamo la seconda applicazione da aprire. Entrambi occuperanno l'esatta metà dello schermo ed entrambe le applicazioni resteranno in primo piano.
E' possibile estendere questa operazione fino a 4 videate in contemporanea, ma ovviamente in questo secondo caso è meglio avere uno schermo più grande, giusto per evitare che i caratteri diventino troppo piccoli.
La funzionalità può essere attivata con il mouse, come abbiamo già visto, oppure tramite tastiera o con le dita in caso di schermo o dispositivo touchscreen. In questo caso ci basterà eseguire un'applicazione e poi spostarla con le dita in una zona dello schermo fino a quando non verrà mostrata la solita anteprima e a quel punto possiamo togliere le dita dallo schermo. Per quanto riguarda la tastiera invece basta avviare un'applicazione e poi utilizzare la combinazione dei tasti Window + Freccia sinistra o destra.
Come Avere più Schermi in un Solo Schermo con Windows 10 - Video Tutorial
Ecco una serie di video che mostrano come fare in pratica quanto descritto dalla nostra guida.
Windows 10 - How to Split Screen
Windows 10 - How to Use Splitscreen (Up to 4 Windows at Once)