Come Avere i Fonts di Windows su Linux | TeleTec.it
Data: 09.09.2015 - 08:09:33
Usi Linux e non riesci a trovare i Fonts che usavi con Windows? Con la nostra guida ti diamo le dritte per sistemare la cosa con pochi click.
Il passaggio da Windows a Linux Mint, Ubuntu, Debian o distribuzioni simili non sempre a primo acchito risulta intuitivo. Con la nostra guida ripristiniamo i fonts utilizzati con Window.
Utilizzare i caratteri di Windows su LinuxHai appena aperto il programma di video scrittura di
Libre Office per scrivere il tuo documento, ma non trovi i caratteri che utilizzavi su Windows, come ad esempio il Courier New, il Verdana, il Lucida Console e altri fonts di questo tipo.
Perché Succede? E che fare per sistemare la cosa?
Succede perché questi tipi di Fonts sono coperti da copyright e sono Fonts proprietari. Ma per fortuna che puoi risolvere la cosa velocemente con 2 metodi semplice e affidabili.
Recuperiamo i Fonts da WindowsIl 90% dei computer al mondo utilizza Windows. Ciò significa che 9 persone su 10 hanno nel proprio computer il sistema operativo di casa Microsoft. Basta contattare qualche tuo conoscente per farti dare i fonts di Windows.
Per recuperali basta copiare la cartella
Fonts in una pennina USB e poi ricopiarla nel tuo computer con Linux.
Dove si trova la cartella Fonts su Windows?Nella maggior parte dei casi si trova in 'C:\Windows' o comunque nella cartella principale utilizzata da Windows stesso perché può essere rinominata durante la fase di installazione.
Dopo aver copiato la cartella su Linux non dovrai fare altro che cliccare su ogni singolo fonts e poi su 'Installa' per installarlo nel tuo sistema operativo. Fatto ciò potrai trovare i caratteri installati all'interno dei programmi e nel nostro esempio saranno disponibili per il programma di video scrittura di
Libre Office.
Recuperiamo i Fonts da InternetAnche in questo caso l'operazione da fare è abbastanza semplice. Basta cercare con Google i tipi di caratteri che vuoi avere anche su Linux, quindi scaricarli ed installarli.
Ovviamente la prima scelta si rileva essere la migliore se vuoi il set completo dei fonts di Windows, mentre se vuoi solo uno o pochi fonts, allora puoi scaricarli da internet velocemente.
Ad esempio puoi scrivere con Google:
Download Font Arial
Download Font Verdana
Alcuni Font hanno più parti e quindi dovranno essere installati più files per avere il set di font completo. Ad esempio:
Courier New
Il Font tradizionale Courier New.
Courier New Bold
Il Font tradizionale Courier New con il grassetto.
Courier New Italic
Il Font tradizionale Courier New con il corsivo.
Courier New Bold Italic
Il Font tradizionale Courier New con il corsivo e il grassetto.
CuriositàEcco il Font Utilizzato per Creare il Logo di GoogleHai Trovato Utile o Interessante questo Contenuto?
Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e dona 1 EURO. Grazie Infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Fonts
Come Gestire i Fonts Installati su Windows - AMP Font Viewer
Come Aggiungere Nuovi Fonts al PC e al MAC
Tutte le guide per Fonts
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.