Come Automatizzare Windows con WinAutoma | TeleTec.it
Data: 14.11.2018 - 12:11:22
Se stai cercando una guida, per capire facilmente e velocemente, come rendere le operazioni di Windows automatizzate, allora questo tutorial potrà esserti di auto.
Ecco come scoprire, attraverso questo tutorial, in quale modo automatizzare le operazioni di Windows o rendere automatici specifici compiti. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il portale web che pubblica guide dedicate ad Internet, all'Informatica, alla Telefonia, e alla Tecnologia in generale. Ti auguriamo una buona continuazione.
Ecco Come Automatizzare i Compiti di Windows - Tutto quello che devi sapereSe quindi anche tu stai cercando delle dritte per automatizzare la maggior parte delle operazioni di Windows o rendere automatici specifici compiti, che possono risultare alla lunga noiosi e ripetitivi, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri suggerimenti. E quanto è accaduto anche a Cristian77, un utente che segue il nostro sito da diverso tempo e con passione, che ci ha scritto tramite email, perché vuole avere dei suggerimenti per velocizzare il lavoro con il Computer. In buona sostanza il nostro utente ci ha scritto che lavora in ufficio e tanti compiti oltre ad essere noiosi sono ripetitivi. Ci chiede quindi se c'è una soluzione per automatizzare tali compiti e farli fare in automatico al Computer senza necessariamente intervenire di volta in volta. Ecco quindi quello che c'è da fare.
WinAutoma - Come Automatizzare Windows
Il tempo è denaro e tutto quello risparmiato si può investire su altri compiti o per portare a termine altre faccende. Per recuperare tempo in azienda o in ufficio quello che ci serve è un software in grado di rendere automatiche quelle che sono le operazioni più ripetitive e che si fanno durante lo svolgersi di un'attività.
A tale proposito ci viene in soccorso WinAutoma, un potentissimo software in grado di interfacciarsi con altre utility, avviare programmi, eseguire operazioni quali copia, incolla e modifica, creare file e programmare in modo semplice e veloce la maggior parte delle operazioni ripetitive, per farle fare a Windows in automatico.
Funziona con tutte le versione di Windows, non richiede installazione e può essere utilizzato facilmente grazie a tutta una serie di istruzioni utili per poter fare la maggior parte delle operazioni richieste.
In senso pratico, con WinAutoma, è possibile automatizzare tutte quelle che sono le operazioni ripetitive, sia utilizzando le istruzioni contenute all'interno del software, che richiamando altri programmi per completare una specifica operazione in modo del tutto autonomo e senza l'intervento umano. Inoltre è anche possibile creare degli script in formato EXE per essere eseguiti singolarmente, realizzare Robot più o meno evoluti, programmare l'avvio e l'esecuzione di uno script a data e ora prestabiliti. Scopriamo come funziona in pratica.
Come Funziona WinAutoma
Le istruzioni date all'interno del programma vengono chiamate Script. Uno Script in WinAutoma consiste i una serie di istruzioni che vengono eseguite dal software in ordine sequenziale, quindi dalla prima, all'ultima riga. Facciamo subito un esempio pratico e anche se in realtà è abbastanza banale, serve giusto per aiutare a capire meglio come funziona. Supponiamo di volere aprire in automatico il Notepad e di scrivere un messaggio al suo interno, magari un promemoria da lasciare ad un collega che verrà attivato ad una data e ora specifica.

Clicchiamo su 'New' per creare un nuovo script, digitiamo un nome e inseriamo al suo interno le seguenti righe:
Run = Notepad
Press = Ciao, volevo avvisarti che ha chiamato il Dottor Rossi.
Salviamo il tutto e facciamo click su 'Schedule' per programmare l'evento selezionando il nome dello script e poi la data e l'ora nella parte in basso. Non appena raggiunta l'ora da noi specificata il computer avvierà in automatico il Blocnote di Windows e scriverà il messaggio contenuto in press.
Non è obbligatorio utilizzare la funzione 'Schedule' perché uno script si può eseguire anche subito facendo doppio click con il tasto sinistro del mouse sul nome dello stesso, oppure selezionandolo e poi cliccando sul tasto 'Run'. Inoltre è possibile creare script in modo del tutto indipendenti dal programma principale, in questo caso compilandoli in formato eseguibile (EXE) possono essere inseriti anche in una pennina USB o fare particolari compiti senza necessariamente avviare WinAutoma.
Ovviamente questa è una delle tante cose che è possibile fare con WinAutoma e ad opera di completezza, di seguito è possibile trovare tutte le istruzioni per realizzare script anche complessi:
Aprire una CartellaOpen a Folder (Exp)
Exp = c:\
Exp = c:\pippo
Visitare un Sito WebOpen Web site (Web)
Web = https://www.teletec.it
Eseguire un programmaRun a Program (Run)
Run = calc
Run = notepad
Run = c:\Contats\Contacts.exe
Run dispone inoltre di diverse Opzioni. Esempio:
Run = Notepad = 1
Esegue il programma in una normale finestra senza focus.
Run = Notepad = 2
Esegue il programma in una finestra massimizzata con focus.
Run = Notepad = 3
Esegue il programma in una finestra minimizzata con focus.
Run = Notepad = 4
Esegue il programma in una finestra minimizzata senza focus.
Run = Notepad = 5
Esegue il programma in una finestra nascosta. Sarà visibile solo dal Task Manager.
Aprire un programma in base all'estensioneOpen any type of file with program association ext. (Open)
Open = c:MyFile.txt
Open = c:MyFile.doc
Open = c:MyFile.rtf
Open = c:File.bmp
Open = c:MusicMyMusic.mp3
Open = c:MusicMyMusic.wav
ect...
Eseguire una chiamata DOSRun a Dos Program (Dos)
Dos = cmd
Dos = calc
Spegnere o Riavviare WindowsWindows Restart o Turn off (Dos + Shutdown)
Dos = Shutdown -r (reboot the system)
Dos = Shutdown -s (turn off Windows)
(Also see: MsDos Shutdown)
Creare un'AttesaCreate a Wait (Pause)
Pause = X (seconds)
Pause = 1
Note: Max 60 seconds.
If you want more seconds add other pause.
Esempio:
Pause = 60
Pause = 60
Pause = 60
Pause = 60
Pause = 60
...
Total 300 Seconds.
Creare un messaggio di Attesa con ConfermaView a message of waiting (Msg)
Msg = Message
Msg = When you are, press OK
Creare un messaggio di Attesa con Si, No, AnnullaView a message of waiting (Alert)
Alert = Message
Alert = Vuoi davvero continuare?
Creare un nuovo FileWinAutoma può creare un nuovo file sovrascrivendolo se è già presente, oppure è possibile aggiungere una riga vuota all'interno di esso senza perdere i dati.
Create a new file with overwrite (New)
New = NomeFile = Option
New = c:\NomeFile.txt = 1
Note Option:
1 = Overwrite the file
2 = Create a new file, but if exist does not overwrite
and add a new line end to file
Aggiungere nuovi dati ad un file esistenteAdd data an existing file (Add)
Add = NomeFile = Testo
Add = c:\NomeFile.txt = Hello World!
Copiare un fileCopy a file (Copy)
Copy = source = destination
Copy = c:\Test\1.mix = c:\1.mix
Copiare un'Intera CartellaCopy all contents from Folder (CopyFolder)
CopyFolder = source = destination
CopyFolder= c:\Test = c:\Destination
Nota: Copia l'intero contenuto presente nella cartella di origine, comprese le sotto cartelle.
Copiare il Contenuto di un file di TestoCopy all contents of text file (CopyText)
CopyText = source = destination
CopyText= c:\Test\Temp.txt = c:\MyFile.txt
Nota: Viene aggiunto al file di destinazione. Se il file non è presente viene creato, se è presente non viene sovrascritto, ma i dati vengono aggiunti alla fine dello stesso.
Cancellare un FileDelete a file (Del)
Del = file
Del = c:\1.txt
Nota: Usare con cautela, perché il file cancellato non potrà più essere recuperato.
Rinominare un File o una CartellaRename a file (Ren)
Ren = oldFile = newFile
Ren = c:\oldname.txt = c:\newname.txt
oppure
Ren = c:\MiaCartella
Creare una CartellaCreate a folder (MkDir)
MkDir = NuovaCartella
Cancellare una CartellaDelete a Folder (RmDir)
RmDir = NameFolder
RmDir = c:\MiaCartella
Nota: Usare con cautela. Tutti i contenuti della cartella saranno cancellati e non potranno più essere recuperati.
Premere in Automatico Specifici TastiWrite a letter or press a button (Press)
Press = h
Pause = 1
Note: Press should always be used on Pause
E' possibile inviare facilmente i tasti alla finestra attiva, come se l'utente stesse premendo i tasti sulla tastiera usando l'istruzione Press.
Esempio:
run = notepad
press = This is a test string
Il codice sopra esegue il blocco note e invia le chiavi 'Questa è una stringa di prova'. Se si desidera utilizzare tasti speciali, come INVIO o TAB e tasti che rappresentano azioni anziché caratteri, utilizzare i codici mostrati di seguito:
BACKSPACE: {BACKSPACE}, {BS}, or {BKSP}
BREAK: {BREAK}
CAPS LOCK: {CAPSLOCK}
DEL or DELETE: {DELETE} or {DEL}
DOWN ARROW: {DOWN}
END: {END}
ENTER: {ENTER} or ~
ESC: {ESC}
HELP: {HELP}
HOME: {HOME}
INS or INSERT: {INSERT} or {INS}
LEFT ARROW: {LEFT}
NUM LOCK: {NUMLOCK}
PAGE DOWN: {PGDN}
PAGE UP: {PGUP}
PRINT SCREEN: {PRTSC}
RIGHT ARROW: {RIGHT}
SCROLL LOCK: {SCROLLLOCK}
TAB: {TAB}
UP ARROW: {UP}
F1: {F1}
F2: {F2}
F3: {F3}
F4: {F4}
F5: {F5}
F6: {F6}
F7: {F7}
F8: {F8}
F9: {F9}
F10: {F10}
F11: {F11}
F12: {F12}
F13: {F13}
F14: {F14}
F15: {F15}
F16: {F16}
Per specificare i tasti combinati con qualsiasi combinazione dei tasti MAIUSC, CTRL e ALT, precedere il codice chiave con uno o più dei seguenti codici:
Key: Code
SHIFT: +
CTRL: ^
ALT: %
Per specificare che qualsiasi combinazione di MAIUSC, CTRL e ALT deve essere mantenuta premuta mentre si preme più altri tasti, racchiudere il codice per quei tasti tra parentesi. Per Esempio, per specificare di tenere premuto MAIUSC mentre si premono E e C, utilizzare '+(EC)'. Per specificare di tenere premuto MAIUSC mentre è premuto E, seguito da C senza MAIUSC, utilizzare '+EC'.
Per specificare i tasti ripetuti, utilizzare il modulo {numero chiave}. E' necessario inserire uno spazio tra la chiave e il numero. Per Esempio, {LEFT 42} significa premere il tasto FRECCIA SINISTRA 42 volte; {h 10} significa premere H 10 volte.
Per Esempio, se vuoi usare ALT + TAB, scrivi:
Press = %{Tab}
Ripetere uno ScriptRepeat a Script (Repeat)
Repeat = NUM
Repeat = 5
Ripete lo script per 5 volte.
Bloccare l'esecuzione di uno script e chiudere WinAutomaClose the execution of a script and WinAutoma (End)
End
Nota:
Da utilizzare nell'ultima riga dello script per chiudere il software WinAutoma. E' raccomandato per gli script compilati in EXE.
Portare ad Icona WinAutoma o accanto all'orologioPlace WinAutoma in the taskbar or on the tray bar next to the clock (Tray)
Tray
Note:
Tray in WinAutoma Compiled on the taskbar.
Tray in WinAutoma Standard on the tray bar next to the clock.
Richiamare un altro ScriptRichiama un altro script dallo script in uso (Call)
Call = NomeScript
Lo script in uso verrà chiuso.
Minimizzare tutte le finestreMinimize All Windows (Desktop)
Desktop
Simile al tasto Desktop di Windows.
Aggiungere un Commento nello scriptTo Add a comment (#)
# This is a comment
Per altre istruzioni, oppure per eseguire altri compiti non disponibili in WinAutoma, è possibile scaricare altre utility da Internet gratuitamente e poi eseguirle da WinAutoma. Ad esempio, supponiamo di volere creare un sistema di click automatizzato. Possiamo utilizzare un software gratuito per tale scopo e richiamarlo con questo software. Con WinAutoma facciamo le operazioni fondamentali, poi avviamo il programma che simula il click del mouse e completiamo l'operazione con successo.
Come già detto, WinAutoma è compatibile con tutte le versioni di Windows ed è completamente gratuito per gestire fino ad uno script. Per scaricare gratis WinAutoma segui questo link:
Download WinAutoma - Link UfficialeGrazie ancora per la visita, ti invitiamo a venirci a trovare spesso e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, in quanto, oltre ad aver visto 'Come Automatizzare Windows', puoi leggere migliaia di guide per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della tecnologia e ai dispositivi elettrico ed elettronici.
Hai Trovato Utile o Interessante questo Contenuto?
Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e dona 1 EURO. Grazie Infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Utility
Come Aggiungere Funzioni alle Finestre di Windows - ForceToolkit
Come Creare delle Automazioni su Windows - AutoHotkey
Come Disegnare sullo Schermo Durante le Presentazioni - Epic Pen
Tutte le guide per Utility
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.