Come Installare un Font Personalizzato nel Kindle | TeleTec.it
Data: 21.11.2019 06:29:04
Se stai cercando una guida, per capire facilmente e velocemente, come avere i caratteri personalizzati nel Kindle, questo tutorial ti mostrerà come fare in pratica.
Ecco come scoprire, attraverso la seguente guida, in quale modo utilizzare il Kindle con i fonts personalizzati. Grazie per essere entrato su Teletec.it, il portale web che pubblica guide dedicate ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona continuazione.
Come Installare un Font Personalizzato nel Kindle - Tutte le InformazioniSe anche tu stai cercando la soluzione per utilizzare il Kindle con i fonts personalizzati puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri consigli. E quanto è successo anche a Manuele, un utente che ci segue con passione e giornalmente e che ci ha contattato per email, perché vuole avere dei suggerimenti per risolvere la cosa in modo veloce. In buona sostanza il nostro utente ci ha contattato perché vorrebbe avere nel Kindle lo stesso identico carattere che usa nel computer, ci ha chiesto quindi se è possibile effettuare tale modifica al dispositivo di casa Amazon, ma senza comprometterne il funzionamento. Scopriamo come e cosa fare in pratica.
Come Personalizzare i Fonts del Kindle
Sì è possibile personalizzare il set dei caratteri del Kindle. Il primo passo da fare sicuramente è quello di connettere il Kindle ad un computer tramite la porta USB e verrà aperta la cartella principale del Kindle. Qui vedrai diverse cartelle, compresa la cartella 'Fonts'. Dovrai copiare all'interno di tale cartella il nuovo font, ma facciamo tutto passo passo.
Per prima cosa Amazon ha reso possibile questa personalizzazione dalla versione del firmware 5.9.6, quindi se quella del nostro Kindle è inferiore dobbiamo effettuare l'aggiornamento. Clicchiamo sui 3 puntini e poi clicchiamo ancora su 'Impostazioni'.
Cerchiamo la voce 'Aggiornamento' (Update Your Kindle) e facciamo l'Update del dispositivo. Riavviamo il dispositivo (Restart) non appena l'aggiornamento sarà completato.
Fatto ciò, procuriamoci il font da installare all'interno del dispositivo, nella cartella Fonts. Possiamo recupera il nostro font dalla cartella Fonts di Windows, all'interno della cartella System, oppure possiamo scaricare nuovi fonts da Internet. Ecco un elenco di alcuni siti che si occupano di Fonts:
Font Squirrel1001 Free Fontsdafont.comFont SpaceFontstock.netCome Utilizzare un Nuovo Font nel Kindle
Come già accennato, una volta aggiornato il Kindle e collegato quest'ultimo con il computer, possiamo copiare all'interno della cartella Fonts il nuovo set di caratteri. Per rendere effettive le modifiche apriamo un ebook e dal menù cerchiamo la pagina delle Impostazioni per visualizzare i Fonts. Se le operazioni precedenti sono state eseguite con successo, troveremo l'elenco dei fonts installati dove sarà presente anche il nostro Font. Selezioniamolo e i caratteri dell'ebook verranno trasformati con i caratteri del nostro Font.
Molte grazie per aver letto la nostra guida e speriamo sinceramente che ti sia stata di aiuto. Ti invitiamo a venirci a trovare ancora e di aggiungere il nostro sito nella lista dei tuoi siti preferiti, perché oltre ad aver visto 'Come Installare un Font Personalizzato nel Kindle', puoi trovare ancora migliaia di tutorial, guide, e video tutorial per Kindle, Smartphone, Internet, Notebook, Android, Windows, Apple, Linux e Computer.
Hai Trovato Utile o Interessante questo Contenuto?
Clicca sul tasto
DONAZIONE qui in basso e dona 1 EURO. Grazie Infinite!
Lascia un Commento
Altre Guide: Kindle
Come Eliminare l'Account Amazon Presente nel Kindle
Come Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica del Kindle
Tutte le guide per Kindle
Spero di esserti stato d'aiuto.Sono
Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.