Con questa guida e i nostri consigli potrai scoprire come fare il Jailbreak sul Kindle Paperwrite. Scopri velocemente come fare.
In molti ci hanno chiesto una guida che parlasse di questo specifico argomento e quindi l'abbiamo scritta pensando che sia utile per chiarire e mostrare i vari passi per effettuare il Jailbreak sul Kindle Paperwrite. Ti ringraziamo per la visita e ti auguriamo una buona continuazione.
Ecco quello che bisogna fare per fare il Jailbreak sul Kindle Paperwrite Filippo visita spesso il nostro sito e ci scrive perché non sapendo come fare, desidera avere delle indicazioni chiare e specifiche per fare il Jailbreak sul Kindle Paperwrite. In questa guida potrai trovare il metodo più efficace, veloce e chiaro, per risolvere e sistemare la cosa in modo corretto e senza problemi.
Quello che ci serve per proseguire è:
- Un Computer - Un cavo USB - Il Kindle Paperwrite con una versione inferiore alla 5.4.5 oppure alla 5.6
Come Fare il Jailbreak sul Kindle Paperwrite
Disattiviamo ogni connessione dati e colleghiamo quindi il Kindle al PC tramite la porta USB.
Scarichiamo il file zip kindle - jailbreak -1 . 14 . N .zip dal sito Mobileread.com, scompattiamolo e copiamo il suo contenuto all'interno del Kindle nella cartella principale del dispositivo, ovvero nella Root.
Eseguiamo l'Aggiornamento del Kindle
Ora accediamo alle Impostazioni del Kindle, cerchiamo la funzione Aggiornamento e quindi avviamola.
Aspettiamo con pazienza alcuni minuti fino a quando non verrà mostrato Jailbreak nella parte bassa dello schermo.
Installiamo nuovi Programmi sul Kindle
Dopo aver effettuato e completato Jailbreak sarà possibile utilizzarlo in modo assai differente, ad esempio installando programmi non supportati da Amazon.
Come Fare il Jailbreak se la versione del mio Kindle è la 5.4.5 oppure alla 5.6
Niente paura, anche in questo caso è possibile effettuare il Jailbreak, a patto che si faccia un Downgrade di versione.
Accediamo alla Pagina di Assistenza Amazon, cerchiamo il nostro dispositivo e scarichiamo un Firmware precedente:
Effettuiamo il Downgrade del nostro Kindle e portiamolo ad una versione precedente. Fatto ciò possiamo eseguire la procedura descritta all'inizio di questa guida.