Il mio Smartphone Android non si vuole più connettere alla rete di casa | TeleTec.it

Introduzione
Non ho toccato nulla, fino a ieri sera il mio smartphone Android si collegava perfettamente alla rete, adesso invece non ne vuole più sapere.
ContenutoCome fare collegare il proprio Smartphone se non si collega più alla rete di casa
Innanzitutto assicurati che la rete WiFi viene rilevata correttamente. Fatto questo ci sono diversi controlli da fare per sistemare la cosa.
La prima cosa da fare in questi casi è quella di spegnere il modem di casa per almeno 30 secondi e poi riaccenderlo. Aspettare circa un minuto e provare a connettere lo Smartphone.
Se ancora non si vuole collegare passa al piano b.
Potrebbe continuare ad essere un problema del modem che non da i permessi per l'accesso.
Prova a collegarti dalla rete del tuo amico per vedere se lo smartphone funziona su un'altra rete.
Un'altra soluzione invece è quella di intervenire direttamente sul WiFi del tuo smartphone eseguendo un reset e una riparazione di quest'ultimo.
Per farlo ti consigliamo l'app WiFi Fixer che è in grado di riparare la configurazione del tuo smartphone.
Ecco il link per scaricare WiFi Fixer direttamente su Google Play:
Wifi Fixer
Wifi Fixer è tuttavia uno strumento che va utilizzato da chi ha buone conoscenze in Android. Infatti ci sono diverse cose da sapere.
Prima di tutto se stai leggendo questo articolo sicuramente lo stai facendo con il computer o con un altro smartphone visto che il problema è che non riesci a collegare lo smartphone principale.
Quindi bisognerebbe scaricare la app in un altro cellulare per poi passarla a quello da riparare con il cavetto usb. Poi bisogna dare i giusti permessi.
Per approfondire quindi l'argomento sul WiFi Fixer è consigliabile leggere questa guida:
Wifi Fixer - Guida
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux - Linux CLI Launcher

Tramite questa guida, potrai imparare a controllare il telefono Android in modo alternativo. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il sito che dal 2001 si dedica ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona giornata e buona continuazione.
Come Gestire uno Smartphone Android da Riga di Comando - Tutti i dettagli
In questa recensione vogliamo mostrarti un'ottima applicazione che ti permette di gestire e controllare il tuo telefono attraverso il Terminale e quindi tramite riga di comando. Potrebbe sembrare una cosa poco interessante, ma in realtà è davvero un'ottima cosa, non solo perché si prende familiarità con un terminale stile Linux, ma anche perché gestire il telefono in questo modo può essere veramente utile per aumentare il livello di sicurezza dello stesso. Vediamo come funziona la cosa in pratica.
Come Gestire Android da Terminale Linux
Per chi non si accontenta di quello che passa il convento o per chi è sempre alla ricerca di nuove cose, ecco un bellissimo terminale in stile Linux, adatto a gestire Android in ogni sua parte.Realizzata da Francesco Andreuzzi, questa interessantissima applicazione, ricca e completa di documentazione, permette la gestione di Android da riga di comando. E' possibile creare degli Alias, eseguire altre applicazioni, gestire il telefono, accedere alla rubrica, effettuare chiamate e molto altro ancora. E' disponibile nello store di Google al seguente link:
Download e Installazione di Linux CLI Launcher per Android
Un'app sicuramente da provare, perché tra i Launcher provati, questa è davvero la migliore.
Ed eccoci alla fine della nostra recensione. Complimenti! Sei arrivato fino alla fine. Grazie ancora per la visita, ti invitiamo a venirci a trovare spesso e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, in quanto, oltre ad aver visto 'Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux', puoi scoprire migliaia di guide per risolvere i problemi legati a Smartphone, Computer, Internet e Telefonia.
1 - Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux - Linux CLI Launcher
2 - Come Potenziare la Gestione delle Chiamate su Android - Google Telefono
+ Tutte le guide (Android) >>
Oppure:
Telefonia
> Android