Come Rimuovere le App Preinstallate nei Dispositivi Android | TeleTec.it

Introduzione
Grazie a questa guida potrai finalmente rimuovere i bloatware, ovvero quelle App Preinstallate nel tuo Smartphone Android.
ContenutoRimuoviamo le App Preinstallate da uno Smartphone Android
Una delle cose più fastidiose quando si acquista un nuovo Smartphone Android è quella di ritrovarsi il cellulare con applicazioni che probabilmente non utilizzeremo mai.
Si tratta di bloatware, ovvero App Preinstallate nello Smartphone e che difficilmente possono essere rimosse. Ma per fortuna che la soluzione c'è, anzi, a dire il vero ce n'è più di una.
La prima soluzione è un utilissimo strumento per Android che può essere installato dal Play Store di Google seguendo questo link:
Package Disabler Pro
Questa app a pagamento permette di rimuovere le bloat app dal tuo Smartphone Android in modo semplice, veloce e sicuro. L'app funziona con molti Smartphone, ma non è compatibile al 100% con tutti gli Smartphone. Funziona anche se il cellulare non è rootato.
Video di Package Disabler Pro
Debloater - Rimuoviamo tutti i bloatware con il PC
La seconda soluzione invece si chiama Debloater. Si tratta di un software per PC Windows che si installa nel computer e poi si collega il PC tramite la porta USB allo Smartphone Android. Fatto ciò sarà possibile rimuovere le App Preinstallate. Anche in questo caso il tuo cellulare potrebbe non essere compatibile con questo strumento, ma ovviamente per saperlo con certezza l'unica cosa da fare è provare.
Debloater è una soluzione gratuita e volendo, per sostenere il progetto, è possibile fare una donazione agli sviluppatori.
How to Remove Bloatware from Your Android Device
In questo video viene mostrato come utilizzare Debloater in pratica.
Rimuoviamo le bloatware da uno Smartphone Android
Entrambi le soluzioni quindi sono molto valide. La rimozione di bloat app è utile per recuperare spazio e memoria che possono quindi essere destinati ad altre applicazioni o per altri scopi e per aumentare le prestazioni dello Smartphone stesso.
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Alessandra
07.08.2020 - 18:08:29
Grazie per l'aiuto, sono riuscito a risolvere il problema.
Carmela
21.09.2020 - 22:09:29
Ho dato un'occhiata alla tua biografia e ho visto che sei davvero un tipo ingamba.
07.08.2020 - 18:08:29
Grazie per l'aiuto, sono riuscito a risolvere il problema.
Carmela
21.09.2020 - 22:09:29
Ho dato un'occhiata alla tua biografia e ho visto che sei davvero un tipo ingamba.
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux - Linux CLI Launcher

Tramite questa guida, potrai imparare a controllare il telefono Android in modo alternativo. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il sito che dal 2001 si dedica ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona giornata e buona continuazione.
Come Gestire uno Smartphone Android da Riga di Comando - Tutti i dettagli
In questa recensione vogliamo mostrarti un'ottima applicazione che ti permette di gestire e controllare il tuo telefono attraverso il Terminale e quindi tramite riga di comando. Potrebbe sembrare una cosa poco interessante, ma in realtà è davvero un'ottima cosa, non solo perché si prende familiarità con un terminale stile Linux, ma anche perché gestire il telefono in questo modo può essere veramente utile per aumentare il livello di sicurezza dello stesso. Vediamo come funziona la cosa in pratica.
Come Gestire Android da Terminale Linux
Per chi non si accontenta di quello che passa il convento o per chi è sempre alla ricerca di nuove cose, ecco un bellissimo terminale in stile Linux, adatto a gestire Android in ogni sua parte.Realizzata da Francesco Andreuzzi, questa interessantissima applicazione, ricca e completa di documentazione, permette la gestione di Android da riga di comando. E' possibile creare degli Alias, eseguire altre applicazioni, gestire il telefono, accedere alla rubrica, effettuare chiamate e molto altro ancora. E' disponibile nello store di Google al seguente link:
Download e Installazione di Linux CLI Launcher per Android
Un'app sicuramente da provare, perché tra i Launcher provati, questa è davvero la migliore.
Ed eccoci alla fine della nostra recensione. Complimenti! Sei arrivato fino alla fine. Grazie ancora per la visita, ti invitiamo a venirci a trovare spesso e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, in quanto, oltre ad aver visto 'Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux', puoi scoprire migliaia di guide per risolvere i problemi legati a Smartphone, Computer, Internet e Telefonia.
1 - Come Gestire uno Smartphone Android da Terminale Linux - Linux CLI Launcher
2 - Come Potenziare la Gestione delle Chiamate su Android - Google Telefono
+ Tutte le guide (Android) >>
Oppure:
Telefonia
> Android