Come Gestire lo Smartwatch Android Wear | TeleTec.it
Introduzione
In questa guida vogliamo segnalarti l'applicazione ufficiale per gestire al meglio il tuo Smartwatch Android Wear.
ContenutoSmartwatch Android Wear
L'applicazione per Andorid e per iOS è disponibile nel sito ufficiale seguendo questo link:
Smartwatch Android Wear
E' possibile installare l'app per gestire l'orologio e altri dispositivi indossabili. L'unica pecca è che l'app richiede come minimo Android 4.3 e quindi non è compatibile con i dispositivi Android con versione precedente. Ad esempio se il tuo cellulare Android ha la versione 4.2 non potrai utilizzare l'app di Android Wear.
Per sapere se il tuo dispositivo supporta o meno l'app Android Wear non devi fare altro che accedere a questi links:
Link 1 - Compatibilità del cellulare con l'orologio
Android Wear - E' Compatibile con il tuo telefono Android o iPhone?
Nel link viene specificato che:
Android Wear richiede un telefono con Android 4.3 o versioni successive oppure iOS 8.2 o versioni successive. Le funzioni supportate possono variare a seconda della piattaforma. Visita la pagina g.co/WearCheck dal tuo telefono Android o dal tuo iPhone® per verificarne la compatibilità.
Android Wear per iOS è disponibile per iPhone 5 e versioni successive. Alcuni orologi che supportano iOS sono: ASUS ZenWatch 2, Huawei Watch, LG Watch Urbane, Moto 360 (2ª generazione), Moto 360 per donna e Moto 360 Sport.
Link 2 - Compatibilità del cellulare con l'orologio
Il link alternativo è quello del Play Store di Google dove lo store stesso di mostrerà se puoi installare l'app o se non è compatibile con il sistema operativo e quindi con il tuo cellulare.
Android Wear - App dal Play Store di Google
Se il tuo cellulare non è compatibile con la versione 4.3 potrai fare ben poche cose con l'orologio.
Potrai soltanto cambiare la schermata dell'orologio (face), impostare la sveglia, avere il contapassi, il contatore di battiti cardiaci e qualche altra applicazione.
Se invece installi l'app ufficiale di Android allora potrai accedere ad un altro pianeta, davvero bello e ricco di app utili per migliorare la qualità della tua vita.
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Connettere lo Smartwatch Android con l'iPhone

Con i nostri consigli e questo breve tutorial scoprirai come utilizzare lo smartwatch Android con l'iPhone in modo veloce e senza problemi. Ti ringraziamo per la visita e benvenuto su Teletec.it, il sito con tantissime guide dedicate alla Tecnologia, all'Informatica, a Internet e soprattutto alla Telefonia.
Scopriamo Come Utilizzare lo Smartwatch Android Wear con l'iPhone
Anna Maria, una nostra appassionata utente, ci ha scritto per email chiedendoci, se c'è la possibilità, di poter collegare all'iPhone uno Smartwatch Android.
Ci ha scritto tramite email che per il suo compleanno le hanno regalato uno Smartwatch Android e dato che possiede un iPhone vorrebbe poterli utilizzare assieme.
Come Usare lo Smartwatch Android con l'iPhone
In effetti è possibile. Anche se si tratta di 2 dispositivi con due differenti sistemi operativi, da un lato Android di Google e dall'altro iOS di Apple, è possibile connetterli assieme e senza il bisogno di effettuare il jailbreak all'iPhone.In passato il discorso era molto più complicato, perché prima si doveva installare un'app su uno Smartphone Android da Google Play, ovvero Aerlink: Wear Connect for iOS che faceva da ponte o da tramite successivamente con lo Smartwatch Android.
Oggi le cose sono meno complicate grazie al fatto che Google ha rilasciato un'app per iOS. Scarica questa app per connettere il tuo Smartwatch Android Wear all'iPhone. L'app in questione può essere installata dallo store di Apple dal seguente link:
Android Wear per iOS - Di Google
Grazie a questa app puoi accoppiare entrambi i dispositivi e poi procedere alla configurazione e alla personalizzazione dei servizi tramite una serie di domande in fase di accoppiamento a cui rispondere 'Permetti' o 'Nega'. Ad esempio l'app può gestire o accedere alle informazioni del Calendario (Google Calendar).
Una serie di queste domande ti permetteranno di configurare e personalizzare i vari servizi che potrai gestire con entrambi i dispositivi connessi.
Come Utilizzare lo Smartwatch Android con l'iPhone - Video Tutorial
In questo video potrai vedere come mettere in pratica quanto spiegato dalla nostra guida.How To Connect Android Wear to your iPhone - CNET
Anche questo protrebbe esserti utile:
Un Simpatico 'Easter Egg' con lo Smartwatch
Ecco una guida dedicata ad un simpatico 'Easter Egg' da visualizzare nel proprio Smartwatch.
Michael Knight sullo Smartwatch
Il team di Google Android ne combina di tutti i colori e di cose simpatiche ne fa parecchie. Se sei appassionato di Supercar, una delle serie televisive degli anni 80 più seguita in tutto il mondo, allora non perderti questa interessante guida dove potrai scoprire un 'Easter Egg' Smartwatch.
Che cos'è un Easter Egg?
Un Easter egg (in italiano, letteralmente, uovo di Pasqua) in informatica è un contenuto, di solito di natura faceta o bizzarra e certamente innocuo, che i progettisti o gli sviluppatori di un prodotto, specialmente software, nascondono nel prodotto stesso (come un uovo di Pasqua nascosto in giardino, secondo la tradizione anglosassone).
Un esempio celebre sono i frammenti di videogiochi attivabili con determinate pressioni di tasti in molte versioni di Microsoft Excel o altri prodotti Office.
Il termine, che rievoca le cacce all'uovo tradizionalmente svolte in alcuni paesi nel periodo pasquale, è utilizzato anche in altri ambiti, indicando contenuti nascosti all'interno di libri, film o episodi di serie televisive.
Un Easter Egg che abbiamo segnalato nelle nostre guide passate è questo:
Come Vedere Star Wars in caratteri Ascii
In questa guida invece vogliamo mostrarti un simpatico Easter Egg che puoi scoprire con il tuo Smartwatch.
Collega Smartwatch e Telefono, collega lo Smartwatch ad internet e non appena è tutto pronto esegui una ricerca vocale pronunciando le seguenti parole:
- Ok Google
- Kitt vieni a prendermi
Nello schermo dello Smartwatch verrà mostrato Michael Knight che con il suo orologio chiama K.I.T.T
Ed a proposito di KITT, questa guida può esserti davvero utile se sei appassionato di questa serie televisiva:
Come Trasformare la Tua Auto in KITT con Android
Vedi anche:
Come Gestire lo Smartwatch Android Wear
1 - Come Connettere lo Smartwatch Android con l'iPhone
2 - Un Simpatico 'Easter Egg' con lo Smartwatch