Come Decomprimere File ZIP su Android | TeleTec.it

Introduzione
Con questa guida potrai scoprire come decomprimere o comprimere archivi ZIP su Android.
ContenutoDecomprimere e Comprimere File con Android
Sicuramente ti sarà capitato di aver scaricato un file compresso in formato ZIP da internet (ad esempio un ebook) e non poter accedere al file in quanto non avevi disponibile un'app dedicata a questo tipo di file.
Questo è quanto è successo anche a Mattia che ci ha scritto di non essere riuscito a scompattare il file ZIP. Sempre Mattia ci ha raccontato che ha scaricato il file ZIP sul PC e poi dopo aver estratto il contenuto ha riportato quest'ultimo sul suo Tablet Android.
In realtà di programmi per scompattare file di archivio ZIP e simili ce n'è sono parecchi, ma quello che vogliamo consigliarti in questa guida è sicuramente uno tra i più validi per diverse ragioni.
ZArchiver - Gestione Archivi ZIP, RAR e 7Z
ZArchiver è un'interessante app per Android che non solo estrae il contenuto dai files archivio, ma consente anche di crearne di nuovi.
Ad esempio grazie a ZArchiver è possibile decomprimere molti tipi di files:
7z (7zip), zip, rar, rar5, bzip2, gzip, XZ, iso, tar, arj, cab, lzh, lha, lzma, xar, tgz, tbz, Z, deb, rpm, zipx, mtz, chm, dmg, cpio, cramfs, img (fat, ntfs, ubf), wim, ecm, arc (freearc);
e nello stesso tempo permette di creare archivi personali in 7z (7zip), zip, bzip2 (bz2), gzip (gz), XZ, tar;
Quest'ultima funzione si rivela utilissima per recuperare spazio dalla memoria di Android che come sappiamo è sempre poca.
ZArchiver è quindi una di quelle app che non dovrebbero mai mancare nel proprio dispositivo Android, perché può farci recuperare spazio grazie alla compressione dei files che possono essere inseriti in un unico archivio ed è utile per decomprimere qualsiasi archivio compresso in modo semplice e veloce.
Ad esempio si possono comprimere le vecchie foto ed inserirle tutte in un archivio Zip: Si recupera parecchio spazio e nello stesso tempo appena possibile si passano le foto nel PC o su Internet in modo comodo e pratico.
ZArchiver Review And Tips
Vedi anche Come Estrarre File Zip nel PC
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Personalizzare la Schermata di Blocco di Android - Solo Locker
Attraverso questo tutorial, potrai imparare il metodo per personalizzare la schermata di blocco di Android. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il portale che pubblica guide dedicate alla Telefonia, ad Internet, all'Informatica e in modo più generico ad altre Tecnologie. Ti auguriamo di passare una buona giornata.
Come Personalizzare la Schermata Iniziale di Android - Tutti i dettagli
Paride, un nostro appassionato utente, ci ha contattato su Facebook, chiedendoci qual è la soluzione per cambiare la schermata di blocco di Android. Infatti ci ha spiegato, che ha tentato di sistemare il problema da solo, ma con scarsi risultati e proprio per questo motivo ci ha contattato ed invitato a scrivere un tutorial per risolvere la cosa in modo pratico e veloce. Ecco quindi quello che si deve fare per cambiare la schermata di blocco di Android.
Come Personalizzare la Schermata di Blocco di Android
La schermata di blocco di Android è molto carina e già Android stesso offre alcune interessanti opzioni di personalizzazione, ma chi non si accontenta di quello che passa il convento, può scegliere soluzioni alternative, come ad esempio Solo Locker, bellissima applicazione disponibile nello store di Google al seguente link:Download e Installazione di Solo Locker Android
Sicuramente un bel modo per personalizzare ed abbellire il proprio Smartphone Android. L'app infatti al suo interno offre diverse possibilità per avere un telefono completamente personalizzato in base ai propri gusti, partendo proprio dalla schermata di blocco iniziale di Android.
Solo Locker Android
Come Cambiare lo Sfondo della Schermata di Blocco con Android
Ovviamente la soluzione offerta da Android, senza installare apps di terze parti, resta sempre valida. Ad esempio, per cambiare lo sfondo della schermata di blocco, basta tenere premuto il dito sulla Home (schermata iniziale) senza tuttavia toccare nessuna icona, quindi in un punto vuoto. Da sotto poi scegliere le impostazioni della Home facendo tap sull'icona e quindi si potrà accedere ad una schermata dove saranno presenti diverse opzioni per personalizzare la Home e la schermata di blocco iniziale. Ad esempio si potrà sostituire lo sfondo con un'immagine o una foto personale e personalizata.Ed eccoci alla fine del nostro tutorial. Complimenti! Sei arrivato fino alla fine. Ringraziamo Paride e tutti gli altri utenti per aver letto la nostra guida e come già detto, siamo speranzosi che anche tu abbia trovato davvero una soluzione per 'cambiare la schermata di blocco di Android'. Ti invitiamo a mettere il nostro sito tra i tuoi preferiti e condividerlo con i tuoi amici, perché potrai trovare ancora tantissime guide e tutorial, per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della Telefonia, dell'Informatica, di Internet e di altre tecnologie più in generale.
1 - Come Personalizzare la Schermata di Blocco di Android - Solo Locker
2 - Come Personalizzare la Schermata di Blocco di Android - Next Lock Screen
+ Tutte le guide (Android) >>
Oppure:
Telefonia
> Android