Come Scoprire le Falsi Assicurazioni Online | TeleTec.it
Introduzione
Scopriamo come riconoscere le falsi assicurazioni online e come evitare di cadere vittima di fantomatiche agenzie assicurative che in realtà sono solo truffaldine. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
ContenutoCome Capire se un'Assicurazione Online è Falsa
Tra le tantissime opportunità offerte da Internet per poter risparmiare nel vasto oceano delle assicurazioni, ce ne sono alcune che invece sono completamente truffaldine e che quindi non solo si fregano i soldi, ma nemmeno l'assicurazione è valida. Riconoscerli non sempre è facile, sopratutto perché sono presentate come quelle veramente valide, ma il primo campanello dall'allarme che dovrebbe richiamare l'attenzione è il prezzo. Un prezzo infatti troppo basso rispetto a quello quotato dal mercato è già il primo passo per capire che qualcosa non quadra e che potrebbe trattarsi appunto di un'assicurazione fake.
Normalmente queste false agenzie agiscono con un sito web, oppure in altri casi ancora più complessi tramite WhatsApp o Facebook, proponendo alla vittima numerosi vantaggi che si potranno ottenere assicurandosi con loro. A questo punto si inviano i propri documenti e il pagamento e la truffa è fatta.
Per non cadere vittima di questa truffa non rispondente subito di sì, fatevi invece dare il nome dell'assicurazione e poi cercate con Google query del tipo 'Nome Assicurazione' Opinioni.
Come Riconoscere le Falsi Assicurazioni
Di seguito riportiamo l'elenco di alcune delle assicurazioni che sono state scoperte essere appunto delle assicurazioni truffa e sono già stati posti sotto sequestro da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo - Sezione Indagini Telematiche - del Comando Provinciale di Napoli e pubblicate dal sito Chicche Informatiche.com.Ecco l'elenco completo:
www.galloassicurazion.com
www.reassicurazioni.it
www.b.s.b. broker p/urimandatari lombardia;
www.polizzatemporanea.net
www.perrottabroker.it
www.martiniassicura.com
www.ferrarisassicurazioni.com
www.morettiassicurazion.com
www.subitoassicura.com
www.perrottabroker.com
www.genia/assicura.com.
www.studiobovio.com
www.assipuntodrive.com
www.assitempo.net
www.aronabroker.it
www.guidiassicura.it
www.assicuratargaprova.it
www.andiassicura.net
www.marottaweb.com
I siti sequestrati sono:
www.ferrarisassicurazioni.com;
www.genialassicura.com;
www.martiniassicura.com;
www.morettiassicurazioni.com;
www.perrottabroker.com;
www.rcatemporanea.com.
www.reportinterno.com;
www.subitoassicura.com;
Da notare che molti di questi siti hanno nomi simili alle assicurazioni serie e conosciute, in questo modo riescono ad attrarre più clienti con occhi meno attenti.
Molte grazie per aver letto la nostra guida e speriamo sinceramente che ti sia stata di aiuto. Ti invitiamo a venirci a trovare ancora e di aggiungere il nostro sito nella lista dei tuoi siti preferiti, perché oltre ad aver visto 'Come Scoprire le Falsi Assicurazioni Online', puoi scoprire migliaia di guide per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della tecnologia.
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Funziona il Money Muling e Come Proteggersi
Scopriamo che cos'è il Money Muling, una tecnica per fare soldi in modo illegale e che non ha nulla di onesto. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
Che cos'è il Money Muling
Il Money Muling, spesso chiamato anche ''Smurfer'', è una tecnica utilizzata per trasferire denaro, acquisito illegalmente (ad esempio, rubato), tramite una persona datta 'Mule', che fa da corriere fisico oppure online. In buona sostanza si paga qualcuno per fare questa operazione di trasferimento e in genere il ''mulo'' viene pagato per i servizi offerti, ricevendo una piccola parte del denaro trasferito illegalmente. I 'muli' sono spesso reclutati on-line in modo ingannevole e il problema principale e quello che pensano che sia un impiego legale, dato che non sono consapevoli che il denaro che stanno trasferendo è il prodotto di un crimine. Normalmente le persone che iniziano un'attività di questo tipo sono in buona fede, in quanto quello che gli si propone sembra sempre qualcosa di onesto e pulito, anche se in realtà non è così.
Come Proteggersi dal Money Muling
Ovviamente la prima cosa da fare è quella di essere sempre sospettosi. Se si sta cercando lavoro e ci si imbatte in annunci online che non convincono del tutto, è buona cosa effettuare delle ricerche su Google.La Polizia di Stato e l'Europol promuovono una campagna informativa denominata EMMA (European Money Mules Action) diffusa sui social con l’hashtag '#dontbeaMule'. Le forze dell'ordine e alcuni enti bancari e finanziari si propongono di informare più persone possibili circa l'illegalità delle suddette operazioni di trasferimento di denaro. La Polizia di Stato dà dei consigli utili per non cadere vittima del Money Muling, come ad esempio quello di stare attenti a persone che prospettano dei guadagni facili, oppure essere contattati da perfetti estranei che offrono un lavoro ben renumerato, altri che offrono un'attività di agente locale, ma con mansioni non ben specificate, oppure diffidare anche da quelli che offrono lavoro, ma non è richiesta nessuna conoscenza.
I consigli della Polizia di Stato, per difendesi da questo fenomeno, sono quello di non rispondere mai ad email che possono sembrare sospette, evitare assolutamente di fare click sui links proposti nelle email, effettuare ricerche su Internet con Google per controllare e verificare più informazioni possibili riguardo il lavoro offerto, ma sopratutto sulla società offerente e non fornire in nessun caso i dati bancari a perfetti sconosciuti.
Molte grazie per aver letto la nostra guida e speriamo sinceramente che ti sia stata di aiuto. Ti invitiamo a venirci a trovare ancora e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché dopo aver visto 'Come Funziona il Money Muling e Come Proteggersi', puoi trovare ancora migliaia di guide, tutorial e video tutorial per Smartphone, Internet e Computer.
1 - Come Funziona il Money Muling e Come Proteggersi
2 - Come Scoprire se il Numero del Chiamante è di uno Spammer con Internet - Chi Chiama?
+ Tutte le guide (Sicurezza) >>
Oppure:
Internet
> Sicurezza
I Siti di Oggi
Google Drive - Gestire Documenti Online
Un potente cloud per mettere online i propri documenti.
Google Drive - Gestire Documenti Online
Un potente cloud per mettere online i propri documenti.
Homolaicu - Sinonimi Online
Ecco un sito per trovare i sinonimi.
Google Trends - Le Ricerche sul Web in Tempo Reale
Strumento di Google per visualizzare cosa cercando gli utenti.
Oppo - Convertitore Misure Online
Facile e veloce, converte valori noti in altre unità di misura.
Archive Audio - Musica Gratis Online
Musica e Podcast da ascoltare direttamente online.
RaiPlay - I Contenuti Rai da Guardare Online
Ecco come accedere ai contenuti della Rai da Pc e Smartphone.
Mediaset Play - I Contenuti di Mediaset Online
Ecco l'offerta di Mediaset via Internet.
Microsoft Office - Come Usare Office Online
Creare e Gestire Documenti Online.
Pixlr - Potente Editor di Grafica Online
Modificare Foto e Immagini Online.
Guide sul Fai da Te
Come Creare una Pallina Antistress
Come si crea e a che serve? Scopriamolo insieme.
Come Fare un Orto Sinergico
Creiamo insieme il nostro orto singerco.
Come Ridare Brillantezza a Bicchieri e Posate
Rinnoviamo posate e bicchieri in modo semplice e veloce.
Come Fare le Bomboline di Riso
Ecco come preparare le gustosissime Bomboline di Riso
Come Fare la Spesa e Risparmiare
Trucchi e Suggerimenti per una Spesa Intelligente.
Come Conservare gli Alimenti con gli Elastici di Gomma
Un modo semplice ed originale per conservare al meglio gli alimenti.
Come Coltivare l'Alloro
Una Pianta Rustica con molte caratteristiche.
Come Risolvere nella Stufa a Pellet il Problema di Allarme 5 - Mancata Accensione [Risolto]
Allarme di Mancata Accensione della Stufa a Pellet? Ecco le Cause e le Soluzioni.
Come fare un buon Antipasto Casalingo
Ecco come preparare un tipico antipasto meridionale gustoso, facile e veloce.
Come Creare un Porta Penne con la Confezione di CD o DVD
Realizziamo da soli un Porta Penne semplice e originale. Ecco come si fa.