Come Fare Videoconferenze e Video Chat con la TV | TeleTec.it

Introduzione
Se vuoi sapere Come Fare Videoconferenze e Video Chat con la TV e non sai come fare allora non perderti questa guida che nel giro di pochissimo tempo ti permetterà di scoprire tutte le soluzioni più adatte.
ContenutoLa Televisione per Video Chattare e fare Conferenze
In questa guida voglio mostrarti come creare un sistema di videoconferenza o come video chattare utilizzando direttamente la Tv, anziché il monitor del computer.
La prima cosa da fare è vedere quello che ci serve.
Cosa ci serve per usare la TV come Video Chat o Videoconferenza
Ovviamente una CAM, integrata o esterna che sia è fondamentale. Poi questo sistema può essere realizzato in diversi modi, il primo che è anche il più semplice e il più comune, consiste nel collegare il computer tramite un cavo HDMI (High-Definition Multimedia Interface) al televisore. Fatto ciò non resta che passare alla fase successiva.
Se non disponi di un collegamento HDMI puoi utilizzare un dispositivo adatto a collegare Pc Desktop o Notebook direttamente al televisore tramite la presa Scart. Per saperne di più leggi queste guide:
Come Collegare il Pc con la Tv
Come Collegare il Notebook alla Tv
In alternativa puoi collegare lo Smartphone e fare le stesse identiche cose che dovresti fare con il Notebook o con il PC. Tutto quello che ti servirà in questo caso è un cavetto adattatore che va collegato tra il cellulare e la tv:
Come Collegare lo Smartphone con il Televisore
Dopo aver collegato il tuo dispositivo preferito alla Tv non ti resta che collegarti ad internet se ancora non lo avessi fatto e scegliere tra i tanti servizi gratuiti messi a disposizione dal web per le video chat.
Per comodità voglio presentarti quello di Google in cui puoi:
- Video Chattare
- Fare Videoconferenze
Mettiti d'accordo con i tuoi amici o con i tuoi colleghi e stabilite assieme l'ora in cui iniziare la discussione virtuale.
Entra in Gmail e a sinistra troverai la lista dei tuoi contatti, non devi fare altro che cliccare sui contatti e poi scegliere l'icona a forma di Videocamera per entrare in contatto con loro ed iniziare la video chat. E' davvero semplice.
Se alcuni contatti non sono nella tua lista basta semplicemente farti dare la loro Gmail e potrai contattarli manualmente. Puoi leggere anche questa guida per avere maggiori informazioni:
Come Fare una Video chiamata Gratis con Google Gmail
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Erika
27.04.2020 - 20:04:25
L'ho già fatto con lo Smartphone, il problema è che essendo una videoconferenza, si può collegare il video ma non l'audio. Perché l'audio prevede l'uso del microfono e il televisore non ha microfono, di conseguenza non collega l'audio.
Alessia
09.07.2020 - 16:07:34
Ho aggiunto il vostro sito in preferiti, lo trovo davvero utile.
Nino
24.10.2020 - 14:10:20
Siete stati chiari e comprensibile. Complimenti e un riconoscente grazie!
Enzo
25.10.2020 - 08:10:44
Ottime le guide che scrivete, continuate così.
Laura
05.12.2020 - 22:12:18
Buongiorno, avevo lo stesso problema degli altri e grazie a te ho risolto.
27.04.2020 - 20:04:25
L'ho già fatto con lo Smartphone, il problema è che essendo una videoconferenza, si può collegare il video ma non l'audio. Perché l'audio prevede l'uso del microfono e il televisore non ha microfono, di conseguenza non collega l'audio.
Alessia
09.07.2020 - 16:07:34
Ho aggiunto il vostro sito in preferiti, lo trovo davvero utile.
Nino
24.10.2020 - 14:10:20
Siete stati chiari e comprensibile. Complimenti e un riconoscente grazie!
Enzo
25.10.2020 - 08:10:44
Ottime le guide che scrivete, continuate così.
Laura
05.12.2020 - 22:12:18
Buongiorno, avevo lo stesso problema degli altri e grazie a te ho risolto.
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Capire se il Destinatario ha Aperto la Tua Email con Gmail

Grazie a questo tutorial potrai apprendere la procedura per sapere se il destinatario ha letto la tua email con Gmail. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il sito web che pubblica guide dedicate alla Tecnologia ed in particolar modo alla Telefonia, all'Informatica e ad Internet. Ti auguriamo una buona continuazione.
Come Capire se Hanno Letto la Tua Email con Gmail - Tutto quello che devi sapere
Filippo, un utente che ci segue con passione, ci ha scritto per posta elettronica, domandandoci qual è il metodo esatto per sapere se il destinatario ha letto l'email che lui gli ha inviato tramite Gmail. Purtroppo, ci ha scritto, che ha cercato di risolvere la situazione, ma senza aver ottenuto risultati soddisfacenti e proprio per questo problema ci ha scritto invitandolci a realizzare una guida per risolvere la cosa in modo semplice e veloce. Ecco quindi tutto quello che c'è da fare, in pratica, per sapere se il destinatario ha letto la tua email con Gmail.
Google Gmail - Come Sapere se un'Email è Stata Letta
Effettivamente una delle richieste con maggiore frequenza, che ci arrivano per email, è quella di Gmail e di come fare per sapere se il destinatario ha letto la nostra email. Questa funzione è disponibile in Gmail e precisamente negli account Business, mentre per tutti quelli che non hanno un account Business esiste un piccolo escamotage, ma bisogna affidarsi a software di terze parti.Ad esempio Streak è un'estensione, per Google Chrome, che offre questa possibilità, ovvero ci permette di capire e sapere se la persona alla quale abbiamo inviato l'email l'ha letta oppure no. Questa estensione è disponibile al seguente link:
Streak - Sito Ufficiale
Come Avere la Conferma di Lettura su Google Gmail
Accediamo al sito Ufficiale con Google Chrome, clicchiamo in alto a destra su 'ADD TO CHROME' e aspettiamo che si installi. Diamo i giusti permessi collegando l'estensione al nostro account Gmail ed è fatta.D'ora in poi quando dovremo inviare un'email avremo a disposizione un'opzione in più che è proprio quella di volere sapere se il destinatario ha letto la nostra email. Una volta inviata l'email nell'oggetto della stessa ci troveremo ad avere un'icona a forma di occhio di colore grigio. Non appena l'email verrà letta cambierà colore e diventerà verde, segno che il destinatario ha letto l'email che abbiamo inviato in precedenza.
E ora siamo arrivati alla conclusione di questo tutorial. Complimenti quindi, per essere arrivato fino a questo punto. Ancora grazie a Filippo per averci fatto questa richiesta e a te per aver letto la nostra guida e come già detto, siamo speranzosi che anche tu abbia trovato davvero una soluzione per 'sapere se il destinatario ha letto la tua email con Gmail'. Ti invitiamo a mettere il nostro sito tra i tuoi preferiti e a condividerlo con i tuoi amici, perché potrai trovare ancora tantissime guide e tutorial, per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della Telefonia, dell'Informatica, di Internet e di altre tecnologie più in generale.
1 - Come Capire se il Destinatario ha Aperto la Tua Email con Gmail
2 - Come Inviare Email a Più Persone con Gmail [Risolto]
+ Tutte le guide (Gmail) >>
Oppure:
Internet
> Gmail