Come Fare la Carta Intestata Online | TeleTec.it
Introduzione
In questa guida potrai scoprire alcuni servizi utili per creare da solo la tua carta intestata. Ecco come funziona.
ContenutoCarta Intestata - Come Farla Online
Ci sono molti servizi online che danno la possibilità di creare da soli la propria carta intestata inserendo i dati aziendali, come il nome dell'azienda, la Partita Iva, il logo personale, l'indirizzo, il sito e il numero di telefono.
Ad esempio utilizzando il servizio online gratuito di Iremat è possibile creare la carta intestata direttamente online con il logo personalizzato e poi stampare il tutto su carta (il servizio non supporta le immagini in png).
Per accedere al servizio basta seguire questo link:
Come Fare la Carta Intestata Online con Iremat
Basta inserire i dati della tua azienda, scegliere un font (carattere), le dimensioni e il colore, caricare il logo della tua azienda ed è fatta.
Ed ecco un esempio di carta intestata realizzata online:

Oltre a questo ci sono molti altri servizi per realizzare da soli la propria carta intestata e ci sono anche modelli di carta intestata già pronti da scaricare e da utilizzare ad esempio con Microsoft Office.
Per saperne di più ti invitiamo a leggere la seguente guida:
Come si fa la Carta Intestata? E cosa bisogna scrivere?
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Eliminare in Automatico le Parentesi Quadre Numerate dal Testo di Wikipedia

Ecco uno strumento online per rimuovere parentesi e numeri all'interno degli articoli di Wikipedia. Benvenuti su Teletec.it e buona continuazione.
Rimuoviamo le parentesi quadre da Wikipedia
Ecco un servizio decisamente utile per chi scrive tanti articoli e come fonte usa Wikipedia. Ogni volta che si copia un articolo da Wikipedia ci sono sempre quelle fastidiose parentesi quadre che si devono cercare in tutto il testo ed eliminare manualmente. Sono quelle parentesi che all'interno hanno un numero, tipo [1], [2], [3] e così via, per intenderci.
Esempio:
Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 31 marzo 1999 e il 7 maggio successivo nelle sale italiane. Ha avuto due sequel, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions, che però, sebbene campioni d'incassi, hanno ricevuto parecchie critiche negative da parte della cinematografia e del pubblico[1] a causa delle loro trame questa volta davvero troppo visionarie e irreali.[2]
Ed ecco un servizio online nato proprio per un solo scopo, rimuovere tutte le parentesi e i numeri degli articoli.
Rimozione automatica di parentesi numerate da Wikipedia
Basta cliccare qui per accedere ad un servizio online che si occupa di rimuovere le parentesi quadre con i numeri al loro interno.
Incollare il testo nel form, cliccare su Pulisci ed il gioco è fatto. Il servizio online elimina fino a 100 parentesi quadre e quello che lascia è il solo testo.
Quindi il testo:
Ciao, [1] questo è un articolo [2] di Wikipedia
diventerà
Ciao, questo è un articolo di Wikipedia
Comodo no?
1 - Come Eliminare in Automatico le Parentesi Quadre Numerate dal Testo di Wikipedia
2 - Come Inviare del Testo ad un Collega in Modo Sicuro - Cl1p
+ Tutte le guide (Office) >>
Oppure:
Internet
> Office