Come Creare le Annotazioni in un Video di YouTube | TeleTec.it

Introduzione
In questa guida ti mostreremo come creare delle annotazioni in un video che hai pubblicato su YouTube.
ContenutoCome Inserire Annotazioni nei Video di YouTube
YouTube mette a disposizione un completissimo editor video che permette di gestire, modificare e migliorare un video. Inoltre è possibile inserire anche delle specifiche annotazioni che possono essere utili per mostrare suggerimenti o ulteriori informazioni ed arricchire così l'esperienza dei propri utenti durante la visione dei video.
Per inserire le annotazioni in un video YouTube si deve accedere al proprio account YouTube ed aprire (riprodurre) il video da modificare. Sotto il video verranno mostrate una serie di icone compresa quelle delle annotazioni:

Il prossimo passo quindi è cliccare sull'icona Annotazioni. Ci sono diversi tipi di annotazioni, come ad esempio:
Fumetto: per creare fumetti popup completi di testo.
Aree in evidenza: per evidenziare delle aree in un video; quando l'utente sposta il mouse su tali aree, verrà visualizzato il testo che hai inserito.
Nota: per creare finestre popup contenenti del testo.
Titolo: per creare un overlay di testo per il titolo del video.
Etichetta: per creare un'etichetta al fine di specificare callout e nome di una parte specifica del tuo video.
Le annotazioni 'Pausa' non sono più disponibili. In futuro, le annotazioni in pausa già esistenti continueranno a funzionare, ma non sarai più in grado di crearne di nuove.
Settiamo la durate dell'annotazione
Ogni annotazione ha un suo punto di inizio e un suo punto di fine. Entrambi i punti vengono settati nella fase di editing. Per punto di inizio e punto di fine si intendono gli esatti momenti in cui l'annotazione dovrà comparire e poi scomparire.
Tipi di Annotazioni YouTube
Altre informazioni e aggiornamenti sulle Annotazioni possono essere trovate nella guida ufficiale di YouTube seguendo questo link.
Creazione e Modifica delle Annotazioni su YouTube
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Trasferire la Musica da Google Play Music a YouTube Music

Tramite questa guida, potrai capire e scoprire come continuare ad ascoltare la musica di Google Play Music su YouTube Music. Grazie di cuore per essere entrato su Teletec.it, il sito che dal 2001 si dedica ad Internet, all'Informatica, alla Tecnologia in generale, ma soprattutto alla Telefonia. Ti auguriamo una buona giornata e buona continuazione.
Come Trasferire la Musica da Google Play Music a YouTube Music - Tutti i dettagli
Angela, una nostra appassionata lettrice, ci ha scritto tramite Facebook, che voce di corridoio dicono che presto Google Play Music non sarà più disponibile e che la musica acquistata su Google Play Music dovrà essere trasferita su YouTube Music. Ci chiede se tutto ciò è vero oppure se si tratta solo di dicerie. Ecco quindi quello che c'è da fare per continuare ad ascoltare la musica di Google Play Music su YouTube Music.
Come Sostituire Google Play Music con YouTube Music
Orami è ufficiale, molto presto gli abbonati di Google Play Music dovranno traslocare e cambiare casa, infatti tale servizio sarà completamente gestito da YouTube Music. Fare ciò comunque è abbastanza semplice e la migrazione può essere fatta con 3 semplici passaggi:1 - Scarica YouTube Music
L'app di YouTube Music è disponibile per Android e per iOS ai seguenti links:
YouTube Music per Android
YouTube Music per iOS
Mentre per gestire la musica tramite PC, basta collegarsi al sito ufficiale seguendo questo link:
YouTube Music - Sito Ufficiale
2 - Effettua il Trasferimento
Installata ed avviata l'app di YouTube Music, fai tap sul pulsante di trasferimento e tutti i tuoi brani verranno inseriti in automatico in YouTube Music.
3 - Segui le istruzioni
Segui eventuali istruzioni riportate in video. E' comunque importante che nel dispositivo, Smartphone o Tablet, sia presente un account Google. Ad esempio questa operazione richiederebbe più passaggi se fosse fatta in uno Smartphone nuovo e mai utilizzato prima.
Come Trasferire la Musica da Google Play Music a YouTube Music - Video Tutorial
Ed eccoci al video tutorial. Grazie a questo video infatti potrai vedere, in pratica, quanto descritto dalla nostra guida.Transfer your music from Google Play Music to YouTube Music
E siamo arrivati alla fine del tutorial. Sei stato davvero grandioso ad essere arrivato fino a qui. Grazie ancora per la visita, ti invitiamo a venirci a trovare spesso e ad aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, in quanto, oltre ad aver visto 'Come Trasferire la Musica da Google Play Music a YouTube Music', puoi scoprire migliaia di guide per risolvere i problemi legati a Smartphone, Computer, Internet e Telefonia.
1 - Come Trasferire la Musica da Google Play Music a YouTube Music
2 - Come Aggiungere i Video alla Coda di YouTube tramite Computer
+ Tutte le guide (Youtube) >>
Oppure:
Internet
> Youtube