Come Sostituire una Lampadina in Casa | TeleTec.it
Introduzione
Prima o poi doveva succedere, era inevitabile che quella lampadina smettesse di funzionare. E' giunta quindi l'ora di sostituirla con una nuova lampadina, ma come fare?
ContenutoInnanzitutto acquista una lampadina a risparmio energetico, che oltre a durare di più, consuma molto molto di meno.
Adesso che sei in possesso di una lampadina a risparmio energetico è ora di passare all'azione e di cambiare la vecchia lampadina non più funzionante con quella nuova.
Come Cambiare una Lampadina in Casa
Quello che ti serve è una scala per arrivare alla lampadina.
Stacca il contatore di corrente per evitare che ci sia corrente nell'impianto. Anche se si tratta della sostituzione di una semplice lampadina è sempre meglio staccare la corrente.
Adesso sali sulla scala stando molto attento e gira in senso antiorario la lampadina.
Adesso inserisci la nuova lampadina, ma stavolta girando in senso orario.
Scendi lentamente dalla scala e rimetti la corrente.
Prova se la nuova lampadina accende.
Una curiosità sulle lampadine a risparmio energetico
Quando si accende una lampadina a risparmio energetico all'inizio sembra che faccia poca luce. In realtà notiamo questo solo perché facciamo la comparazione con quelle di tipo vecchio che utilizzavano una tecnologia differente, dando luce nell'immediato.
Tuttavia le lampadine a risparmio energetico forniscono la stessa luce dopo un paio di minuti dalla loro accensione.
Condivisione

Spero di esserti stato d'aiuto.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Sono Rosario Sancetta, il responsabile di questo sito. Sono un programmatore informatico dal 1991, un Top Contributor di Google, Eccellenza in Digitale Italiana ed Europea ed esperto in Web Marketing.
Commenti
Contenuti Simili
Anche questo protrebbe esserti utile:
Come Accendere le Luci in Automatico con un Sensore di Movimento - SEBSON

Con questo tutorial, potrai scoprire la procedura per avere l'accensione e lo spegnimento di luci con un rilevatore di movimento. Benvenuto su Teletec.it, il portale che dal 2001 pubblica guide dedicate alla Tecnologia ed in particolar modo alla Telefonia, ad Internet e all'Informatica. Ti auguriamo buona giornata.
Come Accendere le Luci in Automatico con un Sensore di Movimento - Tutte le Info
Alessio, un utente che ci segue con interesse e con passione da moltissimo tempo, ci ha contattato per posta elettronica, domandandoci come si può avere in automatico l'accensione e lo spegnimento delle luci che ha poste fuori in prossimità del cancello. Ecco quindi tutto quello che c'è da fare per avere l'accensione e lo spegnimento delle luci in automatico.
SEBSON Rilevatore di Movimento Esterno
In questa recensione vogliamo parlarvi di questo straordinario prodotto in grado di rilevare il movimento e di accedere le luci. Nello specifico questo sensore di movimento è per l'Esterno, ma nulla toglie che può essere montato anche all'interno dell'abitazione, nella locazione in cui fa più comodo, ad esempio nelle buie scale che portano verso una soffitta, oppure verso una cantina.Il suo funzionamento è semplice e geniale al tempo stesso. Si installa in modo semplice e veloce (ci sono le istruzioni in dettaglio con il prodotto) ed è come se fosse un interruttore. Se sapete montare un interruttore a casa, allora saprete montare anche questo interessante rilevatore.
Come Funziona un Rilevatore di Movimento
Il funzionamento di questo prodotto e di prodotti simili è quello che si comporta in tutto e per tutto come un tradizionale interruttore, l'unica differenza però sta nel fatto che l'interruttore tradizionale va acceso premendoci sopra con il dito, mentre in questo caso c'è all'interno un sensore, che una volta rilevato un movimento, aziona in automatico l'interruttore posto al suo interno e porta il circuito in conduzione, con il risultato che accende quello che gli è stato collegato, generalmente una lampadina, ma anche qualsiasi altro dispositivo elettronico che ha bisogno di essere acceso in questo modo, come ad esempio una telecamera di sicurezza.Per saperne di più seguire questo link:
SEBSON - Sensore di Movimento Interno / Esterno
Ed eccoci giunti alla conclusione di questo tutorial. Complimenti, per essere arrivato fino a questo punto. Ancora grazie per aver letto la nostra guida e come già detto, siamo speranzosi che anche tu abbia trovato davvero una soluzione per 'avere l'accensione e lo spegnimento di luci con un rilevatore di movimento'. Ti invitiamo a mettere il nostro sito tra i tuoi preferiti e condividerlo con i tuoi amici, perché potrai trovare ancora tantissime guide e tutorial, per risolvere quelli che sono i problemi legati al mondo della Telefonia, dell'Informatica, di Internet e di altre tecnologie più in generale.
1 - Come Accendere le Luci in Automatico con un Sensore di Movimento - SEBSON
2 - Come Accendere una Lampada per Scrivania con Smartphone e Comandi Vocali
+ Tutte le guide (Elettricita) >>
Oppure:
Altro
> Elettricita