Come Ridimensionare un'Immagine con Gimp
Click here for the English versionHome Page > Computer > Grafica
Copyright di Rosario Sancetta - 16.08.2014 - 09:08:20 - Tempo di lettura: 3.8 min.
Devi ridimensionare un'immagine fatta con la fotocamera che risulta troppo grande per poterla inserire nel tuo sito. Se hai Gimp installato nel computer, puoi fare così.A volte si ha la necessita di ridimensionare un'immagine perché è troppo grande per lo il nostro scopo.
Ad esempio, hai un'immagine con una risoluzione di 1024x768 e dovresi portarla a 300x250 e adattarla così al banner che stai creando.
Allora come fare
per ridimensionare un'immagine con Gimp?
Gimp è un'ottimo software gratuito di grafica che permette di editare e manipolare immagini di qualsiasi tipo di dimensioni. E' un ottimo editor grafico, ma visto l'enorme numero di funzioni che ha il programma al suo interno, spesso non è facile capire come fare una data cosa a primo impatto, soprattutto per chi non ha mai utilizzato Gimp.
Se non conosci Gimp e vorresti installarlo nel tuo computer Windows o Linux, puoi farlo direttamente dal sito ufficiale
cliccando qui.
Oppure
cliccando qui per il sito italiano.
Ridimensionare un'immagine con Gimp è davvero facile.
Avvia Gimp e dal menù 'File' in alto scegli 'Apri...' per aprire l'immagine che devi ridimensionare. Cerca l'immagine nel tuo computer e caricala su Gimp.
Perfetto, il primo passo è stato fatto!
Adesso non ti resta che ridimensionare l'immagine e per farlo fai così:
Dal menù in alto scegli 'Immagini' e poi scegli 'Scala immagine' o 'Scale Image'.
Verrà aperta una nuova finestra in cui dovrai inserire le nuove dimensioni. Supponiamo che la tua immagine è 1024x768 e adesso vuoi che diventi di 300x250.
Nel primo campo inserisci 300 sostituendo 1024
nel secondo campo inserisci 250 sostituendo 768
Sicuramente non appena inserirai 300 il programma in automatico sotto ti inserirà 250, ma se vuoi inserire una dimensione manualmente (ad esempio 249), utilizza il tasto a forma di [&] che trovi li vicino, così puoi personalizzare le dimensioni.
Adesso non ti resta che premere il tasto in basso a destra per confermare e poi salvare l'immagine nel formato che preferisci (Jpg, Gif, ect...).